
Il gatto ricorda i suoi umani dopo mesi di separazione?
Il gatto ricorda i suoi umani dopo mesi di separazione? Una domanda che si pongono tutti i padroni quando sono costretti a stare lontani, per mille motivi, dal loro amato gatto. Magari poi lo rivedranno, ma lui si ricorderà di loro? A volte capita che il micio si perda e venga smarrito, una volta ritrovato, saprà riconoscerci? Sciogliamo questo dubbio.
Il gatto ricorda i suoi umani?
La risposta è sì, ma potrebbe non esser legata ad una questione affettiva. Il gatto ricorda ciò che è stato importante per la sua sopravvivenza poi certamente ci sono anche i casi in cui un gatto si ricorda del padrone per via del legame affettivo che aveva costruito con lui (ma questo è decisamente più tipico dei cani).
Se in famiglia non vi occupavate direttamente del micio, non gli cambiavate la lettiera del gatto o non eravate voi a dargli le crocchette è possibile che di voi non si ricordi. Si ricorderà ovviamente in modo più facile di chi si occupava delle sue necessità. Giocando con lui e coccolandolo gli tornerà la memoria.
Gatto ricorda i suoi umani: in che modo?
Principalmente la sua memoria è stimolata dall’olfatto e dall’udito. Il nostro odore per il gatto è inconfondibile, lo associa a noi e pertanto ci può riconoscere tramite quello. Se questo odore varia, il gatto può riscontrare difficoltà nel riconoscerci. Ricordiamoci inoltre che il gatto marca di continuo il suo territorio ed il “suo” umano con il suo odore perciò saprà che il luogo in cui ritorna è casa sua (a meno di non aver avuto altri gatti nel mentre) e saprà riconoscervi.
L’udito arriva in soccorso, i gatti memorizzano i suoni e i timbri vocali quindi non sarà difficile per il micio riconoscere la vostra voce. Questi due sensi aiutano la memoria del gatto fin da cucciolo, attraverso essi riesce a riconoscere la madre e gli altri cuccioli. Jason Bruck della University of Chicago ha condotto uno studio in merito ad alcune razze di gatti che dopo 20 anni sono in grado di riconoscere gli indizi vocali specifici dei loro parenti.
Uno studio condotto dall’Università di Tokyo ha mostrato che i gatti domestici sanno distinguere la voce del loro padrone ma delle volte si dimostrano disinteressati, come mai? Il gatto è indipendente ed è orgoglioso, se ha voglia di star per conto suo o è offeso con voi farà finta di non avervi sentito.
In ogni caso se siete stati lontani molto tempo dal vostro micio, anche se all’inizio dovesse dimostrarsi scostante e scocciato con voi, sappiate che con pazienza, tanto amore ed attenzioni se la farà passare di sicuro.