
Come capire se il gatto vuole andarsene
Come capire se il tuo gatto vuole andarsene di casa? Attraverso i segnali che lancia ed i comportamenti del gatto possiamo capire se il gatto ha intenzione di lasciare a breve il tetto domestico. Cerchiamo di capire le cause e d’interpretare i suoi atteggiamenti.
Gatto vuole andarsene da casa: le cause
Ecco le cause che possono indurre il micio a voler levare le tende:
- L’arrivo di un estraneo in famiglia, un altro animale ad esempio, ma anche un bebè o l’arrivo di parenti;
- Il micio sta per morire ed in questo caso vuole allontanarsi da casa;
- Il gatto è in calore e vuole cercare un compagno/a.
Come capire se il tuo gatto sta pensando di andarsene di casa:
- Non si avvicina a voi;
- Vi evita;
- Preferisce stare da solo;
- Sta molto più tempo in giardino e non vuole rientrare.
Gatto vuole andarsene da casa: cosa fare
Anche nel caso in cui si allontanasse, solitamente il gatto non rimane via per più di uno o due giorni. In questo caso, se torna, è una manifestazione di disappunto. Sta comunicando ai padroni che la situazione non gli garba e che la prossima volta potrebbe non tornare.
Se introduciamo un cambiamento dobbiamo lasciare al gatto il tempo e lo spazio per abituarsi. Le novità vanno sempre introdotte gradualmente. Magari avete appena traslocato, anche questo può essere un fatto che non sta bene al micio in tal caso tenetelo in casa per qualche giorno e dategli il tempo di abituarsi alla nuova casa.
Il nuovo arrivato può essere un animale ed in tal caso dovrete distribuire equamente coccole ed attenzioni per evitare gelosie. Se si tratta del periodo dell’accoppiamento del gatto e non volete che il vostro gatto si allontani optate per a sterilizzazione del gatto.
Gatto sta pensando di andarsene di casa perché prossimo alla morte
È una triste realtà, quando i gatti si allontanano molto spesso è perché sentono avvicinarsi il momento della morte del gatto. Solitamente quando il gatto si sente venir meno ha la tendenza a lasciare la sua casa. Il motivo non è del tutto chiaro: nascondersi dal male? Dignità? Indipendenza? Tutto può essere.
In ogni caso si possono osservare alcuni indizi:
- Tende ad isolarsi e si irrita facilmente;
- Si nasconde;
- Evita di mangiare e bere;
- Non si cura di se stesso, non di lava e perde molto pelo:
- Ulula e lancia lamenti strazianti;
- Ansima e respira a bocca aperta con la lingua penzoloni.
Se il veterinario accerta che il gatto sta per morire alcuni proprietari optano per l’eutanasia, altri per stare con lui fino all’ultimo respiro, adagiandolo in un luogo comodo parlando con lui ed accarezzandolo.
Qualunque sia la scelta non lasciatevi prendere dallo sconforto e pensate a tutto l’amore e i momenti belli trascorsi insieme. Quelli resteranno per sempre anche quando il micio non ci sarà più.