
Grand Anglo Francais Tricolore
Il Grand Anglo Francais Tricolore è un cane molto calmo e con un temperamento equilibrato, divenuto famoso grazie all’eccellente olfatto che, unito alla grandi doti per la corsa, lo rendono un segugio estremamente valido. Esistono altre due varianti del Grand Anglo Francais, quella bianco e nero e quella arancio-bianco.
Origini
Il Grand Anglo Francais Tricolore è un cane di origine Francese che si è sviluppato all’inizio del 1800. Questo cane deriva dall’incrocio tra il Poitevin e il Foxhound; tale incrocio fu ricercato dagli allevatori che riscontravano e lamentavano nel Poitevin un cane troppo lento e debole durante la caccia. Tra gli antenati del Grand Anglo Francais Tricolore troviamo anche il Bâtard Angio-Saintongeois. Questo cane è molto diffuso in Francia, mentre negli altri paesi è molto difficile trovarne esemplari.
Carattere
Caratterialmente il Grand Anglo Francais Tricolore è un cane forte e resistente, ma dal temperamento calmo e tranquillo. È in grado di sopportare i climi più rigidi e le condizioni climatiche più avverse. Ama il contatto con il proprio padrone, ma non possono rinunciare alla vita all’aria aperta, motivo per cui questa razza è consigliata per i padroni attivi e che hanno la possibilità e il desiderio di passare tempo all’aperto facendo camminate in compagnia del proprio cane.
È un cane intelligente abbastanza ubbidiente, ma anche caratterizzato da una forte indipendenza che lo rende non proprio semplicissimo da addestrare. Socievole con la famiglia, dolce, amichevole e tenero con i bambini, è però piuttosto diffidente con gli estranei.
Caratteristiche
Taglia: grande
Altezza: 60-70 cm per i maschi / 60-70 cm per le femmine
Peso: 28-32 kg per i maschi / 28-30 kg per le femmine
Aspetto
L’aspetto del Grand Anglo Francais Tricolore è determinato dal colore del mantello del cane, bianco, nero e con la sella dorsale più o meno estesa. È un cane che risulta abbastanza lungo per via degli arti che sono sottili e lunghi. La testa è allungata con il cranio piatto, moderatamente largo e con le arcate sopraccigliari lievemente prominenti. Lo stop è marcato. Il tartufo è ampio e di colore nero. Il muso del cane ha una lunghezza media, dritti e scolpito nelle regioni sottorbitali. I denti del cane sono completi nel numero e nello sviluppo. Gli occhi del cane sono grandi, cerchiati di nero e di colore bruno. Le orecchie del cane sono di lunghezza media, piatte, leggermente rivoltate e attaccate all’altezza della linea dell’occhio. Il collo è forte e lungo, senza la giogaia pronunciata. Gli arti anteriori sono dritti e perfettamente forti. Gli arti posteriori hanno le cosce muscolose e arrotondate. La coda del cane è di una buona lunghezza, con il pelo fitto e portata elegantemente. La pelle del cane è bianca e nera, il pelo corto e di tre colori (tricolore), di cui il più frequente è quello con le macchie più o meno estese o la gualdrappa nera.
Stile di vita
Il Grand Anglo Francais Tricolore è un cane che predilige la vita all’aria aperta, non è quindi adatto per la città. Ha un’andatura caratterizzata da un galoppo convincente e un trotto sciolto, che gli conferiscono un’impressione di stabilità. Il Grand Anglo Francais Tricolore è un cane determinato e indipendente, con un carattere calmo, equilibrato e tranquillo. Si trova bene a contatto con il proprio padrone ma ha bisogno quotidianamente di effettuare lunghe passeggiate. Tende ad essere diffidente con le persone estranee ma è molto mansueto con quelle che invece conosce.
Prezzo Grand Anglo Francais Tricolore
Il prezzo di un cucciolo di Grand Anglo Francais Tricolore è difficile da determinare poiché in Italia non è molto diffuso, esistono però molti allevamenti a cui è possibile rivolgersi, nella vicina Francia.
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia