Grand Bleu de Gascogne, carattere e prezzo – Razze cani

Grand Bleu de Gascogne, carattere e prezzo - Razze cani

Grand Bleu de Gascogne

Il Grand Bleu de Gascogne fa parte del gruppo dei segugi per pista di sangue. Oggi è un cane non molto diffuso ma che in passato ha conosciuto momenti di grande notorietà, anche tra personaggi famosi e importanti, come il re di Francia Enrico IV, che lo aveva tra i cani delle sue mute.

Origini

Originario della Guascogna (sud-ovest della Francia) il Grand Bleu de Gascogne, noto anche come Segugio Francese della Guascogna, è un cane di origini antiche, importato in Gallia dal popolo fenicio. Le origini di questa razza di cani sono da rintracciare nei Cani di San’Uberto, sia bianchi che nero-focati, che vennero incrociati con dei segugi della Guascogna, dai quali nacque il Grand Bleu de Gascogne. È un cane che ha avuto il raro privilegio di essere ammirato da moltissimi personaggi storici di spicco, come il re di Francia Enrico IV. Ad oggi non è molto diffuso né all’interno del suo territorio natio né al di fuori dei confini Francesi.

Non perderti i nostri articoli.

Carattere

Il Grand Bleu de Gascogne è un cane elegante, coccolone, molto docile, affettuoso e tranquillo. A volte un po’ pigro, ma sempre ostinato, coraggioso ed estremamente scrupoloso e grintoso nel lavoro, motivo per cui è considerato molto affidabile. È un cane dotato di ottimo olfatto, che è stato selezionato per l’utilizzo durante la caccia del lupo degli animali selvatici, ma è adatto anche per la caccia del cinghiale e della lepre. Ha un carattere equilibrato, è intelligente, ubbidiente e facile da addestrare. Si affeziona molto al padrone e non è mai immotivatamente aggressivo.

Caratteristiche

Taglia: Media

Altezza: 65-72 cm per i maschi / 62-68 cm per le femmine

Peso: 32-35 kg per i maschi / 2-35 kg per le femmine

Grand Bleu de Gascogne

Aspetto

Uno degli aspetti caratteristici del Grand Bleu de Gascogne, un cane di taglia medio-grande, è quello di avere una livrea molto raffinata, grazie al lavoro svolto dagli allevatori e al clima secco e caldo tipico della zona in cui questo cane vive. La testa ha un cranio non molto largo e leggermente bombato se visto da davanti. Ha uno stop poco marcato e il tartufo sviluppato, di colore nero e con le narici ben aperte. Il muso del cane ha la canna nasale lunga, come il cranio. Le mascelle hanno la chiusura a forbice e gli incisivi sono impiantati ad esse in maniera perpendicolare. Gli occhi del cane, di colore bruno, sono di forma ovale e leggermente infossati tra le palpebre, che gli comunicano un’espressione dolce e triste. Le orecchie del cane sono fine, arrotolate, terminano a punta e l’inserzione è sotto la linea dell’occhio. Il collo è lungo, arcuato superiormente e con una giogaia sviluppata. Gli arti anteriori sono, nel complesso, possenti; gli arti posteriori sono solidi e gli conferiscono un’andatura disinvolta e regolare. La coda del cane è grossa, spigata, con un’inserzione forte e portata a sciabola. La pelle del cane è spessa ed elastica, mentre il pelo è fitto, grosso e corto di colore moschettato nero e bianco e che ha un riflesso blu ardesia sia con che senza macchie.

Stile di vita

Il Grand Bleu de Gascogne è un cane affidabile e serio quando si tratta di lavoro, ma perde un po’ di questa determinazione nel tempo libero, mostrandosi piuttosto pigro. Non è mai aggressivo verso le persone, ma sa farsi valere quando deve affrontare altri animali. È un buon cane da compagnia ma la sua innata natura di cane da caccia richiede che abbia modo di trascorrere molto tempo all’aperto e in attività.

È un cane rustico e robusto, ma le orecchie devono essere controllate e pulite spesso per evitare problemi di salute.

Prezzo Grand Bleu de Gascogne

Il prezzo di un cucciolo di Grand Bleu de Gascogne parte da circa 500 €.

Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.

Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?

Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat

Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .

Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia

Cani Piccolissimi

Cani piccoli e cani di piccola taglia

Cani taglia media

Cani taglia grande

Cani Giganti