Griffon Fauve de Bretagne, carattere e prezzo – Razze cani

Griffon Fauve de Bretagne, carattere e prezzo - Razze cani

Griffon Fauve de Bretagne

Il Griffon Fauve de Bretagne è un cane tarchiato ma dall’aspetto vigoroso, tenace e testardo e in grado, grazie alla particolarità del pelo che lo contraddistingue, di mimetizzarsi nell’ambiente circostante. Classificato dalla F.C.I. come cane segugio e per pista di sangue.

Origini

Il Griffon Fauve de Bretagne è una delle razze più antiche di Segugi Francesi, conosciuta fin dal Medio Evo, si è diffusa verso la fine del XIX secolo. In tempi passati accompagnava i nobili nelle battute di caccia. Utilizzato in Bretagna, fino al XIX secolo, per la caccia ai lupi, subì un declino quando questi animali iniziarono a scomparire. Nel 1949, Marcel Pambrun fondò il Club del Fauve de Bretagne, con lo scopo di dare nuovo vigore e fama alla razza. Dal 1980, grazie a Bernard Vallée, la razza ottenne successo e nuova fama.

Non perderti i nostri articoli.

Carattere

Il Griffon Fauve de Bretagne è un cane tenace e testardo considerato anche per questo motivo un cacciatore ideale per la caccia di volpi, conigli selvatici e cinghiali. Alla grande dedizione nel lavoro unisce anche abilità e coraggio. È dotato di buona iniziativa e allo stesso tempo di ottima attitudine nella collaborazione in muta.

Socievole, affettuoso ed equilibrato in famiglia, ha un comportamento particolarmente tenero nei confronti dei bambini, con i quali si diverte a giocare, è invece piuttosto austero e diffidente nei confronti degli estranei.

Caratteristiche

Taglia: Media

Altezza: 48-56 cm per i maschi / 48-56 cm per le femmine

Peso: 18-22 kg per i maschi / 18-22 kg per le femmine

Griffon Fauve de Bretagne, carattere e prezzo - Razze cani

Aspetto

Il Griffon Fauve de Bretagne è un cane di taglia media, con una buona muscolatura e ossatura, che gli conferiscono un senso di grande elasticità e vigore. La testa ha un cranio allungato, con lo stop poco accentuato e il tartufo, di colore nero o marrone scuro, con le narici ben aperte. Il muso del cane, più affilato che quadrato, ha le mascelle con denti forti con una perfetta e regolare chiusura a forbice. Gli occhi del cane, di colore marrone scuro, sono né troppo infossati né sporgenti che gli donano uno sguardo vivace. Le orecchie del cane sono attaccate, finemente, a livello della linea dell’occhio; sono rigirate in dentro, terminano a punta e sono ricoperte da un pelo più fine e più raso di quello che si trova sul resto del corpo. Il collo è muscoloso e piuttosto corto. Gli arti anteriori sono bene in appiombo e hanno una buona ossatura. Gli arti posteriori sono muscolosi, paralleli se visti da dietro e con gli appiombi regolari. La coda del cane, di media lunghezza, è portata leggermente a falce, spesso spigata, più grossa alla base e che si assottiglia in punta. Durante il movimento viene portata sopra la linea del dorso. La pelle del cane è spessa e ben aderente al corpo. Il pelo del cane è duro, corto e secco, ed è di colore fulvo che va dal rosso mattone al frumento dorato. Qualche pelo nero può essere tollerato sul dorso e sulle orecchie e può essere presente anche una piccola macchia bianca sul petto.

Stile di vita

Nonostante sia un cane da caccia, il Griffon Fauve de Bretagne sa stare perfettamente anche in un ambiente domestico. Non ha difficoltà a relazionarsi con le persone, specie con i bambini, con i quali sa essere un ottimo e docile compagno di gioco. È un buon animale da compagnia ma ha bisogno di una regolare e frequente attività fisica, così come per tutti i segugi.

Prezzo Griffon Fauve de Bretagne

Il prezzo di un cucciolo di Griffon Fauve de Bretagne può andare da 700 € a 1000 € circa.

Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.

Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?

Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat

Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .

Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia

Cani Piccolissimi

Cani piccoli e cani di piccola taglia

Cani taglia media

Cani taglia grande

Cani Giganti