
Consigli per educare un gattino
Come educare un gattino: potremmo trovarci nella condizione di adottare un micino, ma poi naturalmente va educato e cresciuto con alcune semplici regole che faranno crescere felice e sano lui e ci garantiranno una serena convivenza. Vediamo trucchi e tecniche per educare al meglio un gattino e crescerlo sereno.
Come educare un gattino: step by step
Dedichiamogli tempo
Un gattino che ha pochi mesi deve abituarsi alla presenza umana e per questo gli occorre tempo. Allo stesso tempo voi dovrete dedicargli un po’ del vostro tempo perché i gattini amano la compagnia e perché in tal modo si crea un legame migliore fra voi.
I momenti di gioco
Un gattino ha bisogno di giocare, occupare il proprio tempo e non annoiarsi: in parte giocando in modo autonomo ed in parte insieme a noi. Questo vale soprattutto per i gattini che vivono in appartamento e non hanno possibilità di uscire e svagarsi all’aperto.
Stabilire delle regole
Una volta che si stabiliscono delle regole ed il micio viene abituato a rispettarle bisogna non ignorare eventuali segnali di malessere che invia. Se quindi smette di ubbidire ad una regola o cambia atteggiamento è necessario comprenderne la causa. Un caso tipico è il gatto che smette di usare la lettiera per gatti. Qualunque segnale invii il gatto non va mai ignorato, potrebbe essere indice di alcune patologie del gatto o di disagio.
Il rispetto verso il gatto
Non permettere mai ai bambini di maltrattare i gatti, insegnate loro come ci si comporta. Tutta la famiglia devi rispettare i tempi e le necessità del micio, quindi se il gatto non vuole coccole o non vuole stare in braccio non è mai il caso di forzarlo. Se è necessario rimproverarlo, evitate di urlare, meglio un secco no o un rumore che lui associ al comportamento sbagliato.
Amorevolezza e rigore
Per educare un gattino ci vogliono dolcezza ma anche autorità che sono fondamentali per la sua crescita. Questo implica anche cercare d’interpretare i suoi miagolii, usare un tono di voce tranquillo ed un vezzeggiativo quando va premiato e saper essere fermi e pazienti quando necessario.
Educare a non mordere
Un gatto può mordere per diversi motivi che possono essere gioco, fastidio e noia. Solitamente lo fa con delicatezza ma a volte non è in grado di dosare la sua forza quindi va istruito. Il modo migliore per farlo è mentre gioca. Basta dire un no secco e interrompere il gioco se il gatto esagera. Evitate di far giocare il micio con le mani, esistono appositi giochi per gatti.
Educare il gatto alla lettiera
La tecnica migliore consiste nel prenderlo delicatamente e poggiarlo sulla sabbietta all’interno della lettiera più volte al giorno, perché acquisisca familiarità con la sua consistenza. Quindi si deve abituare gradualmente senza sgridarlo e con pazienza.