
Karina e Tyche cercano casa
Karina e Tyche cercano casa e sono due cagnoline molto vivaci, affettuose ed estremamente intelligenti. Sono cani di taglia media, nate a fine ottobre 2017 e meritano di trovare una famiglia che le ami, con cui essere felici. Sono state abbandonate in un sacco fuori dal canile di Laterza e sono in cerca di una casa dove iniziare felici la loro nuova vita. Scopriamo la loro storia e condividiamo il loro appello per aiutarle a trovare amore.
La storia di Karina e Tyche
Karina e Tyche sono sorelle provenienti dal canile di Laterza TA. La loro è una storia di ignoranza e indifferenza: da piccole furono infilate in un sacco, di quelli che si utilizzano in campagna per la raccolta delle olive, e abbandonate fuori dal canile, in un pomeriggio di inizi dicembre. Quel sacco, oltre a loro, conteneva altri 5 fratelli….
Nonostante i tanti appelli per proporle in adozione, nessuno si faceva avanti per loro, così l’associazione Ginosa – Dogs’ Angels onlus, con sede operativa a Torino, ha deciso di prenderle in stallo casalingo/educativo, presso le educatrici cinofile Antonella Bollini ed Alessandra Sementino. Karina e Tyche hanno avuto così l’opportunità di socializzare, cosa impossibile fintanto che erano in canile a Laterza, e di imparare le basi dell’educazione e tanto altro.
L‘appello dell’Associazione Ginosa Dogs’ Angels
Karina e Tyche cercano casa e se desiderate che una di queste cagnoline entri a far parte della vostra famiglia, le volontarie dell’associazione chiedono la possibilità di verificare se siete la famiglia giusta per loro. Gli interessati possono mandare una mail di presentazione all’indirizzo giusy.adozioni@libero.it. Verrà inviato un Questionario conoscitivo, dopodiché verrà contattata una volontaria esperta, che verrà a conoscervi.
KARINA e TYCHE sono adottabili in Piemonte, ma l’associazione prenderà in considerazione anche richieste provenienti da altre regioni del centro nord. Per maggiori informazioni chiamare Antonella Bollini, presidente associazione Ginosa Dogs’ Angels onlus al numero 329 023 3116.