Otterhound, carattere e prezzo – Razze cani

Otterhound, carattere e prezzo - Razze cani

Otterhound

L’ Otterhound è un cane che si trova particolarmente a suo agio nell’acqua, selezionato per la caccia alla lontra che è appunto un animale che vive in tane il cui ingresso è collocato sotto il livello dell’acqua. Forte e resistente, dal carattere amichevole e gentile, è raro anche nel suo Paese d’origine, la Gran Bretagna ed è considerato dal Kennel Club inglese una razza da proteggere perché a rischio estinzione.

Origini

Il Chien de loutre (cacciatore di lontre), noto come Otterhound, è un cane antico, nato dall’incrocio tra l’Harrier, il Terrier a pelo ruvido, il Bloodhound e il Griffon Nivernais. Da quanto nel 1978, in Gran Bretagna, la caccia alle lontre è diventata illegale, questo cane è considerato a rischio di estinzione. Per questo motivo la razza è stata indirizzata verso altri tipi di prede e oggi viene utilizzato per diversi tipi di caccia, e come cane da compagnia.

Non perderti i nostri articoli.

Carattere

L’ Otterhound è un cane intelligente, vivace, attivo, gentile ed amichevole, che non ha sbalzi d’umore. Tutte caratteristiche che lo rendono un animale da compagnia eccellente, perfetto anche con i bambini con i quali si rivela gioviale e sempre pronto al gioco. Se fatto socializzare fin da cucciolo, non ha problemi neppure con gli altri animali. Non è molto adatto alla vita in appartamento e necessita di regolare attività fisica, soprattutto in acqua, essendo il nuoto uno dei suoi interessi principali. È un cane che si distingue nella caccia alla selvaggina di grandi dimensioni e di fronte alla preda si dimostra sempre deciso e impavido.

Caratteristiche

Taglia: Grande

Altezza: 67 cm per i maschi / 60 cm per le femmine

Peso: 30-55 kg per i maschi / 30-55 kg per le femmine

Otterhound, carattere e prezzo - Razze cani

Aspetto

L’aspetto dell’Otterhound è quello di un cane forte e grande, con una fisicità che gli garantisce di trascorrere la sua giornata a caccia nelle zone paludose e in acqua. È un cane proporzionato, con una costruzione solida e robusta. La testa ha linee pulite, più alta che larga e con le giuste proporzioni tra il muso del cane e il cranio, che è abbastanza largo. Il muso è pieno con le mascelle forti così come i denti che sono completi sia nel numero che nello sviluppo. Il tartufo è abbastanza ampio e di colore scuro. Gli occhi del cane sono leggermente infossati all’interno delle orbite, con un colore che varia a seconda del mantello che comunque gli donano un’espressione intelligente. Le orecchie del cane, una delle peculiarità dell’ Otterhound, sono lunghe, attaccate al livello della linea degli occhi, pendenti e caratterizzati da una piega unica: il bordo anteriore, infatti, si avvolge o si ripiega verso l’interno formando un effetto simile al drappeggio molto curioso. Il collo è proporzionato nella lunghezza, ben inserito e robusto. Gli arti anteriori sono forti, dritti e in perfetto appiombo con il piano orizzontale. Gli arti posteriori hanno una muscolatura eccellente e una giusta ossatura. Le zampe posseggono una membrana interdigitale (dita palmate) che lo velocizza notevolmente nel nuoto. La coda del cane è attaccata alta e viene tenuta alta mentre l’Otterhound è in azione o attento. Il mantello del cane è ruvido, denso, impermeabile e ruvido; i colori ammessi sono tutti quelli ritenuti validi per i Segugi.

Stile di vita

Dall’andatura sciolta e caratterizzata dalle falcate eccezionali durante la corsa, l’Otterhound è un cane adatto sia al galoppo sulla terra ferma che a nuotare nell’acqua.

È un ottimo cane da caccia e anche da compagnia, non molto adatto alla vita in appartamento, per via della sua vivacità ed inesauribile vitalità, ma meraviglioso e dolce sia con la famiglia che con i bambini. In caso di bimbi molto piccoli, è meglio monitorare il gioco, poiché l’esuberanza del cane, data anche la sua mole, potrebbe rivelarsi involontariamente pericolosa. E’ un animale forte e robusto che non richiede particolari cure.

Prezzo Otterhound

Essendo un cane difficile da trovare, è difficile stimare il prezzo di un cucciolo di Otterhound.

Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.

Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?

Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat

Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .

Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia

Cani Piccolissimi

Cani piccoli e cani di piccola taglia

Cani taglia media

Cani taglia grande

Cani Giganti