Segugio dell’Istria, carattere e prezzo – Razze cani

Segugio dell’Istria, carattere e prezzo - Razze cani

Segugio dell’Istria

Il Segugio dell’Istria è un cane antico, dall’apparenza nobile e caratterizzato da un abbaio molto forte, uno dei motivi che lo rendono un cane poco adatto alla vita in città.

Esistono due varietà di Segugio dell’Istria, una a pelo raso e una a pelo duro, che differenziano soltanto per la lunghezza del pelo e per le dimensioni. Pelo più lungo e più grandi dimensioni in quello a pelo duro.

Origini

Il Segugio dell’Istria è un cane antico, diffuso e conosciuto soprattutto nella sua terra d’origine, l’Istria. Le sue origini non sono chiare, ma si crede derivi dalla naturale evoluzione di alcuni cani giunti in Istria con i commercianti fenici. Alcune testimonianza della presenza di questa razza sono presenti già in alcuni affreschi del 1474, in quadri del XVIII secolo e cronache del 1719.

Grazie alle attitudini cinegetiche il Segugio dell’Istria è stato esportato nelle zone vicine. Il primo atto ufficiale per il riconoscimento della razza è del 1924; il riconoscimento ufficiale da parte della FCI è del 1949, ma lo standard è stato riconosciuto solo nel 1973. È un cane molto apprezzato dai cacciatori per le sue doti, per questo motivo è facile incontrarlo in Istria e nelle regioni limitrofe, nel resto del mondo è quasi sconosciuto.

Non perderti i nostri articoli.

Carattere

Caratterialmente il Segugio dell’Istria è un cane docile, calmo e buono all’interno della famiglia, ma allo stesso tempo appassionato e vivace nella caccia. Per la caccia alla volpe e alla lepre è un ottimo segugio, ma è molto apprezzato anche per la pista di sangue. Dato che è un grande abbaiatore, il Segugio dell’Istria non è un cane molto adatto a vivere in città.

Caratteristiche

Taglia: media

Altezza: 44-56 cm per i maschi / 44-56 cm per le femmine

Peso: 18 kg per i maschi / 18 kg per le femmine

Segugio dell’Istria, carattere e prezzo - Razze cani

Aspetto

L’aspetto del Segugio dell’Istria è quello di un cane nobile, presente in due varianti, una a pelo raso e l’altra a pelo duro. La testa ha una fronte priva di pieghe, con il cranio con la fronte convessa leggermente e, vista dall’alto, stretta e allungata. Lo stop è leggero e senza un salto brusco, mentre il tartufo ha le narici ben aperte e di colore nero o anche marrone scuro. Il muso del cane è largo alla base, lungo, con la canna nasale dritta e che si restringe in maniera progressiva verso l’estremità. I denti del cane sono forti e con una chiusura a forbice completa e regolare. Gli occhi del cane sono ovali, né sporgenti e né infossati nelle orbite, con l’iride scura che gli donano uno sguardo carico d’espressività e limpido le orecchie sono fini, con un attacco largo e più strette verso la punta. Il collo ha il profilo superiore leggermente convesso e inserito in maniera obliqua sul tronco. Gli arti anteriori hanno le dita leggere con i cuscinetti saldi e arcuati. Gli arti posteriori hanno, visti da dietro, coscia, tendine, gamba e metatarso sulla stessa verticale. La coda del cane è forte alla radice e va assottigliandosi verso la punta; inserita alta è leggermente curva verso l’alto. Il mantello del cane ha un pelo denso e lucido. Il colore di fondo è il bianco neve e il colore arancione è presente nelle base delle orecchie, sulle guance, intorno agli occhi e a macchie su altre parti del corpo.

Stile di vita

L’utilizzo principale del Segugio dell’Istria è quello di un cane da caccia, con doti molto spiccate per l’attività venatoria. Può essere anche un buon cane da compagnia, ma abbaia moltissimo, quindi non è adatto per la vita in città e in appartamento.

Prezzo Segugio dell’Istria

Il prezzo di un cucciolo di Segugio dell’Istria è difficile da stabilire per via della sua scarsissima diffusione fuori dalla sua terra natia.

Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.

Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?

Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat

Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .

Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia

Cani Piccolissimi

Cani piccoli e cani di piccola taglia

Cani taglia media

Cani taglia grande

Cani Giganti