
Segugio tedesco
Il Segugio tedesco è un cane di taglia media, molto agile e sveglio, adibito prevalentemente alla caccia, per via del suo ottimo fiuto. È dotato di una muscolatura abbastanza forte e un carattere amichevole e socievole. Questa razza è stata riconosciuta e classificata dalla F.C.I. nel Gruppo 6, quello dei segugi e cani per pista di sangue.
Origini
Quella del Segugio tedesco è una razza che proviene dalla Germania, come si evince dal nome stesso. Questo cane, di origini piuttosto antiche, deriva da una serie di incroci tra vari segugi. In Germania è un cane apprezzato e diffuso, mentre fuori dai confini della sua terra d’origine è praticamente sconosciuto.
Carattere
Il suo carattere è dolce e amichevole, sempre docile e disponibile con tutti i membri della famiglia. Non necessita di cure particolari, riesce ad adattarsi all’ambiente familiare e non causa alcun genere di problema, per questo è ritenuto anche un buon cane da compagnia. È senza dubbio un ottimo cane da caccia.
Caratteristiche
Taglia: Media
Altezza: 37-42 cm per i maschi / 34-37 cm per le femmine
Peso: 30-38 kg per i maschi /25-29- kg per le femmine
Aspetto
È un cane dalle medie dimensioni. La sua muscolatura è piuttosto robusta e forte, la testa proporzionalmente fine, pulita ed allungata. Il cranio è leggermente bombato e il tartufo è caratterizzato da una leggera striscia, quasi color carne, nel mezzo, mentre i lati del naso possiedono un pigmento più o meno scuro. Le labbra sono moderatamente pendenti, e le mascelle e i denti sono estremamente forti e regolari. I denti del cane hanno chiusura a tenaglia o a forbice. Gli occhi del cane sono scuri, puliti, con espressione amichevole. Le orecchie del cane sono lunghe e larghe, molto aderenti e arrotondati in punta. Il collo è di moderata lunghezza e piuttosto forte. La coda del cane è lunga e non particolarmente grossa alla radice. Gli arti anteriori sono asciutti, quelli posteriori hanno cosce ampie e piene. Il pelo del cane è molto fitto, duro e quasi ruvido, molto abbondante e ancor più fitto sul ventre. Sulla parte inferiore della coda e generalmente più lungo, e forma una bella spazzola. Il colore del manto del cane va dal rosso al giallo con sella nera o gualdrappa e i segni bianchi tipici dei segugi: striscia continua alla fronte, muso bianco con collare, petto bianco, arti ed anche punta della coda.
Stile di vita
Si tratta di un cane di aspetto leggero, alto, molto elegante, ma di costituzione solida, adibito alla caccia in montagna. Ha un ottimo fiuto per la ricerca della selvaggina di grosse dimensioni e si presta bene anche per la caccia alla lepre. È un cane che ben si adatta alla vita domestica ma necessita dei suoi spazi all’aperto, ed ha bisogno di molto movimento. E’ molto importante prendersi cura della sua alimentazione, che deve essere equilibrata e sana, ben dosata in relazione alle attività che deve svolgere.
Prezzo Segugio Tedesco
Il prezzo di un cucciolo di Segugio Tedesco varia tra i 600 € e i 1000 €, ma non è semplice stimarlo con certezza non essendo allevato nel nostro paese.
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia