
Spiagge per cani Toscana: le più famose
Se volete godervi l’estate insieme al vostro cane scegliete come destinazione le più belle spiagge per cani Toscana e rilassatevi con il vostro amico a quattro zampe. Meta molto ambita per le vacanze, la Toscana è una delle regioni all’avanguardia per quanto riguarda l’ospitalità riservata ai cani: sono infatti numerose le spiagge per cani Toscana, che si affacciano su arenili sabbiosi e promontori suggestivi. Tantissime le località da scegliere, dalla Costa degli Etruschi fino alle isole dell’Arcipelago Toscano, dove potete godervi una vacanza senza lasciare a casa il vostro amico peloso. Andiamo dunque alla scoperta delle spiagge per cani più famose della Toscana!
Spiagge per cani Toscana: tra Livorno e Pisa ecco le più famose
Rosignano Solvay (Livorno) – Le famose spiagge bianche consentono l’accesso ai cani con la limitazione di due animali a persona.
San Vincenzo (Livorno) – Lo stabilimento balneare Dog Beach consente di lasciare il cane libero di correre lungo la spiaggia di 200 metri e di fare il bagno. Sono presenti un percorso agility, docce per animali, un dog-sitter e un veterinario una volta a settimana.
Castagneto Carducci (Livorno) – La spiaggia Il Seggio ha un tratto attrezzato per accogliere i cani.
Cecina (Livorno) – In questa zona sono vi sono due spiagge per cani Bau Beach: una alle Gorette e l’altra al confine tra Bibbiona e Fosso Nuovo. Inoltre, vi è la spiaggia Capocavallo, in Loc. Capocavallo.
Perelli (Livorno) – E’ presente uno stabilimento attrezzato a Perelli 1, lo stabilimento balneare Pascià – Glam Beach
Isola d’Elba (Livorno) – Le spiagge dedicate agli amici a quattro zampe sono Fonza, Marciana Marina, cala Mola e Schiopparello.
Marina di Bibbona (Livorno) – A nord dei Bagni La Pineta si trova la spiaggia a cui possono accedere massimo due animali a persona.
Calambrone (Pisa) – E’ presente la spiaggia comunale attrezzata Spiaggia Tirreno 2000 con appositi cartelli, docce per lavare gli animali, distributori di palette e sacchetti.
Spiagge per cani Toscana: le spiagge di Grosseto e Lucca
Castiglione della Pescaia (Grosseto) – La spiaggia Bau Bau Beach comunale fa entrare i cani gratis e nelle vicinanze si trova lo stabilimento balneare Fuori Rotta Beach che accetta anche i cani ed offre servizi a loro dedicati.
Follonica (Grosseto) – In via Amorotti numero 2 c’è lo stabilimento balneare Puntone Beach con area attrezzata per cani.
Marina di Grosseto – Lo stabilimento balneare Bagno Sirena accetta cani solo nelle vicinanze dello stabilimento e non in riva al mare. Un’altra spiaggia dedicata agli amici a quattro zampe è il tratto compreso tra Le Marze e Fuori Rotta, verso Castiglione della Pescaia.
Orbetello (Grosseto) – sono presenti due aree dedicate ai cani: la prima è a nord, lungo la spiaggia della Giannella, in località Bocche d’Albegna, mentre la seconda è la Playa del Can e si trova sul tombolo sud, lungo la spiaggia della Feniglia, in località Il Caravaggio.
Punta Ala (Grosseto) – Spiaggia per cani larga circa 200 metri in località Piastrone, tra Capanna Civinini e il Bagno Quadrifoglio.
Scarlino (Grosseto) – L’associazione Sottovento a.s.d. gestisce lungo via delle Collacchie in località Puntone Vecchio una spiaggia attrezzata per i cani e fornisce ciotole per cani per l’acqua e dog sitter.
Torre del Lago Puccini (Lucca) – E’ presente una spiaggia libera di circa 2 chilometri nella quale è consentito condurre i cani.
Forte dei Marmi (Lucca) – Lo stabilimento balneare Bagno Flavio accetta cani e anche il Bagno Carducci.
Lido di Camaiore (Lucca) – Al protocollo d’intesa tra Comune di Camaiore, Asl 12 Versilia e associazione Balneari hanno aderito diversi stabilimenti e hanno messo a disposizione dei proprietari di cani due ombrelloni ciascuno. Ad esempio, il Bagno Eugenia e il Bagno Lido Verde offrono una bau-beach.