
Stabyhound
Lo Stabyhound è un cane classificato e riconosciuto dalla FCI nel gruppo 7, quello dei cani da ferma. Un animale molto fedele al suo padrone, che ama stare con i bambini e si rapporta molto bene anche con gli adulti. È un animale dolce e dal carattere mite.
Origine
Le sue origini a distanza di anni non sono propriamente conosciute. Si pensa che questa razza sia nata e si sia sviluppata in Olanda intorno al 1600. Ma si iniziò a conoscere questo cane solamente intorno al 1940. Tutt’ora al di fuori del suo territorio natio è praticamente quasi sconosciuto.

Carattere
Lo Stabyhound è un cane docile e pacifico, mai aggressivo, perfetto anche come cane da compagnia. Si dimostra mite e dolce con tutti, in particolar modo con i bambini. È vigile, attento e dotato di grande intelligenza ed è per questo motivo che apprende quasi subito i comandi che gli vengono impartiti dal suo padrone. Ha energia da vendere ed un buon temperamento, si adatta piuttosto bene alla vita familiare ed è anche molto pulito.
Caratteristiche
Taglia: Grande
Altezza: 53 cm per i maschi / 50 cm per le femmine
Peso: 23-25 kg per i maschi / 20-23 kg per le femmine
Aspetto generale
Lo Stabyhound è una razza di medie dimensioni, ha una struttura corporea di forma rettangolare. La struttura muscolare è ben sviluppata mentre quella ossea è molto leggera ma forte. La testa è asciutta, proporzionata al corpo, mentre il cranio e il muso del cane sono della stessa lunghezza. Il cranio dovrebbe essere leggermente bombato, non stretto, ma senza dare mai l’impressione di essere largo. Lo Stop è solo leggermente accennato e il tartufo che è ben sviluppato, è di colore nero nei soggetti a mantello con fondo nero, marrone nei cani a mantello con fondo marrone o arancio. Le labbra sono tese e non pendenti, mentre i denti sono forti, con chiusura a forbice. Le guance sono poco sviluppate. Gli occhi del cane sono posizionati orizzontalmente, di media grandezza, rotondi e con palpebre ben aderenti. Il colore degli occhi è marrone scuro nei cani il cui mantello è a fondo nero, e marrone/ nocciola nei cani il cui mantello è a fondo marrone o arancio. Le orecchie del cane sono attaccate abbastanza basse. Il pelo dell’orecchio è una caratteristica della razza, esso deve essere diritto; una leggera ondulazione è tollerata, ma il pelo arricciato è da respingere. Il collo è leggermente arcuato e la coda lunga, arriva alla punta del garretto e non è attaccata alta. La coda del cane è ricoperta di pelo più lungo, senza riccioli né ondulazioni, non è frangiata, ma ha un bel pelo folto. Il pelo del cane è lungo e liscio su tutto il corpo, può essere anche leggermente ondulato solo sulla groppa. Il pelo della testa è invece corto. Il colore del manto può essere nero, marrone o arancio, con macchie bianche. Nelle zone bianche sono ammesse moschettature e pelo misto.
Stile di vita
Lo Stabyhound è un cane da caccia, perfetto anche come animale da compagnia. Ama stare in casa, è estremamente adatto alla vita famigliare ed adora i bambini. Naturalmente necessita anche di fare movimento. È adatto alla caccia soprattutto all’anatra e al piccione, è un ottimo cane da ferma che se la cava su qualsiasi tipo di terreno, ed è dotato oltretutto di un ottimo olfatto.
Prezzo Stabyhound
Il prezzo di un cucciolo di Stabyhound è difficile da stabilire poiché non è ancora conosciuto in Italia.
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia