
Serena, il cane accompagna bambini in sala operatoria
A Firenze, nel reparto pediatrico dell’ospedale Santa Maria Annunziata c’è Serena, un’infermiera molto speciale, che assiste i bambini e li aspetta fuori dalla sala operatoria. Serena è un cane Basset Hound, che due volte al mese va a trovare i bambini che sono ricoverati in ospedale, soprattutto quelli che devono essere sottoposti a interventi chirurgici. Il cane accompagna bambini all’operazione e, cosa più importante, li aspetta al termine dell’intervento, fuori dalla sala. La sua presenza aiuta i piccoli a distrarsi e ad affrontare al meglio la situazione.
Cane accompagna bambini in ospedale, il progetto di pet therapy
La simpatica Serena fa parte del progetto di pet therapy finanziato dall’Associazione Onlus Vorrei prendere il treno e viene portata a spasso per i reparti dell’ospedale da Benedetta Fragorzi, dell’Associazione Il Poderaccio-Accademia Cinofila Fiorentina Asd.
Il direttore dell’area pediatrica, Marco Pezzati, ha accolto molto bene questa iniziativa e la presenza di Serena aiuta i piccoli a vivere al meglio un momento difficile per loro, dimenticando il disagio dell’intervento e superando le loro paure. Anche i genitori hanno molto apprezzato il progetto, poiché la presenza del quattro zampe rende più piacevole la permanenza dei bambini in ospedale.
La presenza del cane Serena in ospedale è stata ben accolta anche dal personale medico e infermieristico della struttura, che la considera un supporto valido per i piccoli pazienti di pediatria. Dato il riscontro positivo, si spera che il cane da pet therapy possa frequentare sempre di più il reparto di pediatria e che gli operatori dell’Associazione possano portare Serena più giorni a settimana. Il direttore Pezzati ha dichiarato che auspica che iniziative di questo tipo possano replicarsi anche negli altri reparti, poiché è dimostrato come la presenza degli animali da compagnia sia un ottimo sostegno per i pazienti in cura.