Cani capiscono emozioni umane: secondo uno studio sì

Cani capiscono emozioni umane: secondo uno studio sì

I cani capiscono emozioni umane?

I cani capiscono emozioni umane? Sì i cani sono animali sensibili e capiscono quando stiamo bene e quando soffriamo. Vi è mai captato in un momento no di essere coccolati dal vostro cane? Vi è capitato di piangere e che il vostro cane cercasse di starvi vicino? Ebbene ciò si deve al fatto che il cane è un animale molto empatico.

Non perderti i nostri articoli.

I cani capiscono emozioni umane: gli studi lo dimostrano

È stato condotto uno studio dall’University of London Goldsmiths College in merito all’empatia canina. È risultato che i cani sono ipersensibili alle emozioni umane. Questo studio si è svolto su un campione di diverse età del cane e razze di cani ed è stato rilevato che sono molto propensi a comprendere la tristezza dell’umano e cercano di offrirgli conforto e vicinanza.

Anche presso l’Università di Pisa, guidati dalla dottoressa Elisabetta Palagi, sono stati condotti studi su come e perché i cani provino e mostrino empatiaSecondo le ricerche la mimica facciale del cane ed il suo sguardo riflette proprio i nostri sentimenti.

L’esperimento è stato condotto su cinquanta cani in un parco di Palermo per capire come gli animali interagiscono e socializzano tra loro. È stata studiata l’empatia e l’imitazione fra cani.

Il nostro studio ha rivelato che anche i cani, come gli umani e le altre specie di primati, riescono a imitare il comportamento dei propri simili e questo conferma che esiste un legame tra l’imitazione del comportamento e l’empatia, cioè questi animali possono sperimentare un contagio emotivo” ha spiegato la dottoressa Palagi.

I cani capiscono emozioni umane: gli studi etologici

Gli esperti in etologia (disciplina scientifica che studia l’espressione comportamentale dell’animale e dell’uomo) hanno studiato a lungo il comportamento animale ed hanno in particolare studiato l’empatia del cane, arrivando a definirla come paragonabile a quella di un bambino di circa 3 anni.

Secondo gli studi i cani interpretano le nostre emozioni attraverso il nostro tono di voce e le nostre espressioni facciali. Inoltre sono particolarmente predisposti per farsi contagiare emotivamente dal nostro stato d’animo. Si è sempre saputo che i nostri antenati cavernicoli avessero già sviluppato un rapporto particolare con i cani, che quindi da tempo immemore hanno imparato a riconoscere gli stati d’animo umani.

Ovviamente il modo in cui empatizzano con noi è molto semplice e tuttavia il cane sa essere molto comprensivo ed affettuoso, se vede il suo umano piangere tenterà di consolarlo o cercherà di stargli sempre vicino per tenergli compagnia. Avete notato la stessa cosa nel vostro amico a quattro zampe? Anche a voi sembra che molte volte riesca a comprendere il vostro stato d’animo e cerchi in ogni modo di tirarvi su di morale?

Per qualsiasi dubbio, contatta gli Educatori di Dogalize! Sono a tua disposizione via chat per rispondere alle tue domande o per un consulto.
Per avere tutte le informazioni sull’educazione del tuo cucciolo, scarica qui l’ebook gratuito di Dogalize Educare il cane, guida completa