Gattara dei Simpson: conosciamo questo personaggio

Featured Video Play Icon

La Gattara dei Simpson

Tutti conosciamo i Simpson, Homer e Marge e i loro figli, che sono famosissimi. Nel susseguirsi delle stagioni di questo cartone animato sono spesso comparsi personaggi molto curiosi. In un episodio in particolare, compare un personaggio davvero strano: La Gattara dei Simpson.

Non perderti i nostri articoli.

Gattara dei Simpson: conosciamo questo personaggio

Ma chi è in realtà la Gattara dei Simpson?

Si tratta di una donna austera, malconcia e priva di ogni emozione. Scontrosa e solitaria, tanto che ad ogni persona che tende a rivolgerle la parola, lancia uno o più gatti contro.

Il suo nome è Eleanor Abernathy, una signora anziana e mentalmente instabile. Laureata in medicina e legge, si pensa che il suo stato di pazzia sia dovuto all’eccessivo stress lavorativo dato dalle due impegnative professioni che era solita svolgere contemporaneamente.

I sintomi dei suoi problemi mentali si manifestano oltre che con il lanciare gatti a chiunque le capiti a tiro, anche attraverso un evidente problema all’occhio sinistro che tiene strizzato e un problema ad esprimersi verbalmente. Una pronuncia tanto scorretta che il professore Frink decide di realizzare un traduttore per capire le parole che la gattara proferisce.

Un episodio molto divertente ed irriverente come sempre, ma che ci da modo di riflettere su un ruolo, quello delle gattare che si cela spesso nell’ombra, ma che viene svolto con grande amore per questi meravigliosi animali.

Chi è in realtà una gattara?

Una gattara è per definizione colei che si prende cura dei gatti, e storicamente i felini hanno sempre accompagnato l’immagine delle donne, in particolar modo di quelle anticonvenzionali. Ma rispettare ed accudire un gatto non è soltanto un gesto d’amore bensì un obbligo da parte di tutti i cittadini responsabili ed amorevoli.

Naturalmente esistono anche uomini “ gattari” ma è statisticamente più facile trovare donne che svolgono questo ruolo o questa missione, perché Gattare si nasce, non si diventa.

Come capire se state diventando come la gattara dei Simpson?

Scopriamolo immediatamente:

  • Avete sempre pensato che gli animali non devono assolutamente salire sul letto, ma da quando avete un gatto, nel momento in cui trovate il vostro bel micio che dorme beatamente sul vostro piumone, non proferite parole, anzi, siete magari voi a voler dormire proprio con lui, preferendolo a marito o fidanzato?
  • Anche se vedete uno strato di peli sul pavimento o sui panni puliti non ne fate una tragedia, o magari nemmeno ci fate caso e sono le altre persone a farvelo notare?
  • Mentre parlate con una persona vi accorgete della presenza di un gatto, abbandonate immediatamente la conversazione lasciando il vostro interlocutore interdetto, pur di andare a conoscere e coccolare il micio, che potrebbe essere anche un gatto randagio con pulci e patologie evidenti, ma voi lo riempite di bacini lo stesso? Anzi lo portate a casa anche se già ne avete 10?

Ecco in questo caso state proprio diventando come la gattara dei Simpson!

Naturalmente scherziamo, il buonsenso sta sempre nel mezzo e fortunatamente il mondo è pieno di “ Gattare” che si prendono cura di colonie di gatti randagi con amore e passione e ci sarebbe solo da imparare da queste generose donne.