
Gatto in casa: perché scegliere di adottarne uno?
Avete mai sentito parlare di pet therapy? Ebbene, avere un gatto in casa fa veramente bene, in particolare un gatto. Vi spieghiamo perché.
Gatto in casa: la relazione con la famiglia
Quando i bambini sono piccoli è importante per loro avere un animale con cui relazionarsi, imparano che non sono giocattoli, che vanno accuditi e che provano dei sentimenti. Anche quando si creano momenti di tensione familiare, il gatto facilita il dialogo, offre un reale motivo di conversazione, contribuendo a diminuire i momenti di scontro o di tensione.
Gatto in casa: reazioni nelle persone
Accarezzare un gatto e sentire le sue fusa, aiuta le persone a rilassarsi e ad abbandonare lo stress, infonde tranquillità e serenità, abbassa la pressione sanguigna e risolleva nettamente l’umore.
Prendersi cura di un gatto è l’ideale per chi vive da solo e per chi soffre della solitudine o della depressione. In cambio di cure e di gioco, il gatto regala tanto affetto.
Gatto in casa: i benefici delle fusa
Le fusa del gatto, in particolare, sono terapeutiche, ecco i benefici:
- Allentano lo stress
- Abbassano il rischio di dispnea
- Prevengono gli attacchi cardiaci
- Migliora la salute delle ossa
- Aiutano a curare tendini e muscoli
- Abbassano la pressione sanguigna
- Possono guarire le infezioni e i gonfiori
- Combattono la depressione perché le fusa contribuiscono a tenere alto il livello di serotonina
Gatto in casa: perché tenerne uno
Abbiamo visto i benefici che si traggono dalle fusa di un gatto, ma quest’animale, in generale, apporta altri benefici:
- Dimezza il rischio di allergie, secondo una ricerca pubblicata dal Journal of the American Medical Association del Medical College of Georgia, avere un gatto in casa abbassa il rischio di insorgenza delle allergie. Nei bambini riduce la possibilità di contrarre disturbi respiratori come tosse, respiro sibilante e rinite allergica ed anche i problemi alle orecchie;
- Abbassano il pericolo delle malattie cardiache, secondo lo studio realizzato dall’American Journal of Cardiology, un gatto fa bene al cuore, per via dello stress che si allenta, della pressione arteriosa che si abbassa etc;
- Allontanano la depressione, perché prendersi cura di un animale è un impegno ed è ricambiato dall’affetto di quest’ultimo;
- Stimolano la socializzazione nelle persone timide;
- Rilassano le persone nervose;
- Migliorano il sonno secondo lo studio pubblicato sulla rivista Mayo Clinical Proceedings.
Se avete un gatto in casa avrete sicuramente notato alcuni dei benefici di cui abbiamo parlato, se ancora non ne avete, cosa aspettate?