
Il gatto si offende quando andiamo in vacanza?
Il gatto si offende quando andiamo in vacanza? Ebbene sì, può capitare. Come tutti gli animali ha una sua sensibilità e dei sentimenti.
L’offesa del gatto si manifesta con il rifiuto di coccole ed attenzioni. Ma le cose stanno davvero così? Il gatto si è accorto che siamo mancati più del solito? Si sente offeso perché non lo abbiamo portato con noi?
Perché il gatto si offende quando andiamo in vacanza
La principale ragione per cui il gatto manifesta il suo dissenso risiede nell’ansia da separazione.
Il gatto, senza la sua famiglia, si sente trascurato e ad un certo punto probabilmente arriva addirittura a credere di non vederci più. Inoltre quando rincasiamo da una vacanza non abbiamo più il suo “odore” addosso e questo lo rende ancora più sospettoso, perché percepisce qualcosa di strano.
Quindi la situazione è questa: siamo tornati dalle vacanze ed il gatto ci ignora, è intimorito, è offeso e si nasconde. Addirittura può impaurirsi e soffiare.
La paura può essere dovuta al cambio di routine nel periodo in cui siamo stati in vacanza, magari il povero micio era a casa di amici e parenti e non si sentiva totalmente a suo agio, magari era in una pensione con altri animali, è normale che si senta scombussolato.
Cosa fare per fare pace con il micio
Rassicurate il gatto, posate le valigie e parlategli a voce bassa e tranquillizzante, prendete il gioco del gatto preferito e giocherellateci da soli aspettando che il gatto si dimostri interessato ed incuriosito. All’inizio meglio ignorarlo, soprattutto se si nasconde. Il gatto è orgoglioso e non dimostrerà subito il sollievo e la gioia di rivedervi quindi armatevi di un po’ di pazienza.
Quando si avvicina lasciate che il gatto si strofini su di voi, e si riappropri del suo umano imprimendo il suo odore. Il gatto magari non vi farà le feste ma manifesterà comunque a suo modo la gioia di avervi ritrovati, dopo che l’offesa sarà passata. Ve ne accorgerete da soli.
Se andate via per pochi giorni non è necessario portarlo in una pensione, se possibile, lasciatelo nel suo ambiente e fategli dare uno sguardo da amici e parenti oppure da una pet sitter. Se state via per più tempo probabilmente sarà necessario optare per la pensione. In ogni caso, tutto ciò sarà inevitabilmente fonte di stress per l’animale ed il gatto si sa, non ama le situazioni stressanti.
Ricordate che se il micio resterà da solo a casa dovrà necessariamente avere acqua e cibo in quantità ed una visita al giorno da parte di qualcuno che conosce e che gli dedichi un po’ di tempo, che giochi con lui e lo coccoli. Forse farà lo stesso il muso lungo perché avete cambiato la sua routine senza “preavviso” ma se avrà un po’ di compagnia, si ammorbidirà più velocemente ritornando ad essere il micio affettuoso di prima al vostro ritorno.