
Come rinfrescare cane in estate
Quando le temperature aumentano anche i nostri amici con la coda possono soffrire per il troppo caldo ed è importante pensare al suo benessere e adottare alcuni accorgimenti per rinfrescare cane in estate. I cani che soffrono per il caldo mostrano alcuni segnali come l’affanno, la perdita di coscienza e lo stordimento, per cui in presenza di questi sintomi è necessario chiamare immediatamente il veterinario.
Rinfrescare cane in estate: alcuni consigli
Vediamo insieme quali sono gli accorgimenti da adottare per rinfrescare il cane in estate.
Tieni sempre una ciotola piena d’acqua vicino al cane
Può sembrare ovvio, ma lasciare sempre disponibile una ciotola d’acqua per Fido è essenziale per permettergli di rinfrescarsi. Ogni componente della famiglia deve assicurarsi che la ciotola del cane sia sempre piena e se il cane resta solo per molto tempo è bene scegliere una ciotola più grande o una fontanella per cani.
Predisponi un posto dove possa bagnarsi
Per rinfrescare cane in estate si può predisporre un angolo in giardino o sul balcone dove possa bagnarsi, magari una piscina per cani o un contenitore che possa accoglierlo. Il recipiente non deve essere troppo profondo, per evitare che l’animale possa annegare.
Porta molta acqua durante la passeggiata
Quando esci con il cane per la passeggiata, porta molta acqua in modo che il cane resti idratato. Se il cane ansima o cammina lentamente è importante farlo riposare e fermarsi in una zona d’ombra per farlo bere. Se non ha sete, si può versare l’acqua sul suo corpo, in modo che rimanga fresco.
Offri al tuo amico molta ombra
E’ importante che il cane abbia molto spazio all’ombra dove riposare, come una cuccia per cani o uno spazio coperto sul balcone o in veranda. Può andare bene anche un ombrellone da installare in giardino o una protezione con un telo sottile.
Evita le passeggiate nelle ore più calde
E’ importante non portare il cane a passeggio nelle ore più calde e uscire con Fido la mattina presto o la sera, quando le temperature sono più fresche. E’ meglio scegliere posti freschi dove passeggiare ed evitare i sentieri troppo soleggiati.
Per la cura delle zampe del cane è importante controllare che il cane non passeggi sull’asfalto bollente, prediligendo sentieri o parchi.
Per qualsiasi dubbio, contatta i Veterinari di Dogalize! Sono a tua disposizione via chat per rispondere alle tue domande o per un consulto.
Per avere tutte le informazioni sulla salute del tuo cane, scarica l’ebook gratuito di Dogalize I consigli dei Veterinari