La parola ai gatti: la recensione del libro

La parola ai gatti: la recensione del libro

La parola ai gatti – Ediz. a colori

Non solo un libro e neppure solo una raccolta di foto questo di Patrizia Traverso La parola ai gatti, un volume basato su una forte interazione tra immagini ed espressione verbale, fotografia e scrittura. Sentimenti  espressi con le parole dell’autrice che ha interpretato magnificamente gli sguardi e l’ipotetica voce dei gatti.

«Non ho mai pensato che ai gatti mancasse la parola, dal momento che i gatti sono completi così, nella loro gattità perfetta, e soprattutto perché i gatti la parola ce l’hanno eccome. Sta scritta nel loro sguardo, basta saperla leggere.»

Chiunque ami i gatti, osservandone lo sguardo furbo, misterioso ed intenso, si è chiesto almeno una volta nella vita: “cosa cercherà di dirmi?” e sicuramente vi sarete risposti, spesso in modo divertente e scanzonato, come solo i nostri amati mici sanno essere. Questa stessa cosa ha fatto Patrizia Traverso nelle pagine di questo libro, ed è riuscita a cogliere alla perfezione proprio l’attimo di maggior espressione dei nostri amici pelosi.

Vale la pena ricordare che l’autrice ha scritto altri volumi di foto e parole, tra cui: Lo sguardo e il gusto, Preferisco leggere e La parola ai Gatti.

Quelle di questo libro sono pagine ironiche e delicate, in perfetto “stile gatto” , un regalo sicuramente gradito a tutti gli amanti dei gatti, che non potranno non sorridere di fronte alle immagini e ai commenti affidati ai nostri amici pelosi…

Scopri di più

Uno sguardo che parla, quello dei gatti

Niente può descrivere meglio lo spirito di questo volume, delle parole della fotografa stessa:

“Sono millenni che gli uomini osservano i gatti. Li osservano, li ammirano, a volte li temono e quasi mai riescono a capirli. Le migliori menti di tante generazioni si sono interrogate sull’enigma di esseri che sembrano divertirsi a smontare le certezze che gli umani si costruiscono su di loro: capricciosi o austeri? Affettuosi o aggressivi? Coraggiosi o fifoni? Schivi o vanitosi? Fedeli o opportunisti? Le risposte che ciascuno si sforza di dare non riescono a soddisfare tutti e sempre. E il segreto dei gatti non viene mai sciolto. Per fortuna. Perché il mistero che li circonda è parte fondamentale del loro indiscutibile fascino.

Fotografo gatti da tempo e devo ammettere che non mi sono mai posta l’obiettivo di risolvere il loro arcano. Sono attratta dalla bellezza in tutte le sue manifestazioni, quella di un’opera d’arte e quella di un’onda del mare. E i gatti, in quanto a dispensare bellezza, eleganza, armonia, sono generosissimi, su questo credo non ci sia discussione. La bellezza di un gatto si manifesta principalmente nelle sue movenze, nella grazia sinuosa che non perde mai, neanche nelle situazioni più difficili o nei momenti più intimi, quando sbadiglia o quando fa toeletta. Fotografare il movimento non è un’impresa facile, anzi, è quasi impossibile. Così ho deciso di concentrarmi su un’altra componente determinante della bellezza dei gatti, il loro sguardo. A lungo, mentre lo preparavo, questo piccolo libro si è intitolato, nella mia mente, Lo sguardo dei gatti. Negli occhi dei gatti ho trovato concentrata la loro bellezza.”

Scopri di più