
Segugio polacco
Il Segugio polacco è un cane da caccia che fa parte del gruppo 6, quello dei segugi per pista di sangue. Si affeziona molto al suo padrone, il suo carattere è piuttosto docile ed equilibrato. Sa essere anche molto tenero con i bambini.
Origini
Il Segugio Polacco è un cane da caccia, originario, come dice il nome stesso, della Polonia. Le sue origini sono antiche e risalgono al XIII secolo, questo animale nasce dall’incrocio del Chien de Saint Hubert con cani autoctoni. Prima della II Guerra Mondiale era piuttosto diffuso e veniva chiamato Bracco polacco, ma durante il conflitto venne dimenticato e ne rimasero pochi esemplari. Dopo la guerra, alcuni allevatori, tra i quali si distinse Joseph Pawłusiewicz, si impegnarono per ricostituire la razza e preservarne la purezza. Ufficialmente lo standard del Segugio polacco fu stabilito e riconosciuto solo nel 1983, e questa è una delle poche razze polacche riconosciute in modo ufficiale.
Caratteristiche
Taglia: Media
Altezza: 56-65 cm per i maschi / 55-60 cm per le femmine
Peso: 25-32 kg per i maschi / 20-26 kg per le femmine

Carattere
Il Segugio Polacco viene utilizzato come cane da caccia per piccoli animali, ed anche per il cinghiale. È un cane pieno di energia, agile, vitale, grintoso e piuttosto resistente. Ama molto chi si prende cura di lui e si affeziona fortemente alla famiglia, è coccolone e molto protettivo. Non ha particolari problemi a socializzare con gli altri animali. Oltre che abile nella caccia è anche un ottimo cane da guardia, sempre attento e piuttosto diffidente nei confronti degli estranei.
Aspetto
Il Segugio Polacco è un cane di media taglia, dalla costruzione compatta e forte e dall’ossatura massiccia e possente. La Testa è piuttosto pesante, la linea frontale del cranio forma un angolo ottuso con la linea del muso; L’osso occipitale è molto pronunciato e sulla fronte compaiono numerose rughe. Lo Stop è nettamente marcato e il tartufo nero, grande e largo. Le labbra superiori sono spesse e le mascelle sono forti. I denti presentano una chiusura regolare a forbice. Gli occhi del cane hanno un’espressione dolce e tranquilla; Sono disposti obliquamente, non infossati ne sporgenti, di colore marrone scuro. Le orecchie del cane sono attaccate basse, abbastanza lunghe, cadenti e leggermente arrotondate all’estremità. Il collo è possente e muscoloso, il dorso lungo, largo e ben strutturato. La coda del cane è attaccata piuttosto bassa, grossa, ricoperta di pelo lungo nella sua parte inferiore, scende più in basso del garretto, leggermente ricadente, in movimento viene portata un po’ rialzata, ma non arrotolata, durante la corsa, un po’ dritta. Il pelo del cane è di media lunghezza, grosso, con un sottopelo spesso. Il colore sulla testa e le orecchie, ad eccezione delle facce laterali del cranio, è color fuoco, ( le orecchie un po’ più scure del resto) così come gli arti, la regione sternale e le cosce. Il resto del corpo è nero o grigio molto scuro. Il bianco ammesso è sotto forma di una stella, o a lista fino al muso, sul petto, le estremità degli arti e all’estremità della coda.
Stile di vita
E’ un cane che ben si adatta in appartamento, ma necessita di movimento giornaliero per mantenersi in salute e felice. Si adatta facilmente ad ogni tipo di caccia, ed è perfetto anche come cane da guardia. Adora l’acqua ed è un ottimo nuotatore. Ha bisogno di un’educazione coerente, fin da cucciolo e di un padrone forte ed equilibrato. Non ha bisogno di particolari cure, è sufficiente spazzolarlo una volta a settimana. Le orecchie invece vanno controllate spesso per evitare che contragga fastidiose infezioni.
Prezzo Segugio Polacco
Il prezzo di un cucciolo di Segugio Polacco è difficile da stabilire perché in italia non è molto diffuso.
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia