
Welsh Springer Spaniel
Il Welsh Springer Spaniel classificato dalla F.C.I nel Gruppo 8, quello dei cani da riporto, cani da cerca e cani da acqua, è l’animale ideale per chi vuole un vero atleta e un compagno di avventure intelligente e spericolato.
Origini
Le origini del Welsh Springer Spaniel si confondono con quelle di altre razze simili, sempre originarie dell’Inghilterra. Il problema sorge dal fatto che in passato tutti i cani di razza Spaniel venivano chiamati Cocker, cosa che ha generato confusione fino al 1900 quando è avvenuta una distinzione ufficiale. Nello specifico il Welsh Springer Spaniel si è sviluppato principalmente in Galles, forse già prima del 1300, ma la prima menzione ufficiale è del 1570, infatti di questo cane si parla nel celebre libro ‘The Dogs of England’. Il primo esemplare è stato registrato nel 1902 e da quel momento la razza ha avuto un grande successo, sia in patria che nel resto del mondo.
Carattere
Dal punto di vista caratteriale il Welsh Springer Spaniel è un cane molto energico e attivo, robusto, rustico e molto gentile. Si adatta ad ogni condizione climatica ed ha una natura di esploratore che lo porta spesso ad allontanarsi dal campo dove lavora. Non è mai aggressivo o pauroso, equilibrato e dolce è adatto a stare in compagnia dei bambini. Sa dimostrare molto affetto e si sa integrare bene e con facilità nelle dinamiche famigliari.
A volte è timido, specie da cucciolo, ma se lo si fa socializzare adeguatamente è un ottimo compagno di avventure.
Caratteristiche
Taglia: media
Altezza: 46-48 per i maschi / 43-46 cm per le femmine
Peso: 16-20 kg per i maschi / 16-20 kg per le femmine
Aspetto
L’aspetto del Welsh Springer Spaniel è quello di un cane di taglia media, dalle forme compatte e armoniose, tonico nelle masse muscolari. La testa ha un cranio leggermente arrotondato e di lunghezza proporzionata, con lo stop marcato nettamente e il tartufo con le narici sviluppate di colore che va dal carne al carne scuro. Il muso del cane ha una lunghezza media, è dritto e quadrato con le mascelle forti e una chiusura a forbice completa e regolare. Gli occhi del cane, di grandezza media, né infossati né sporgenti, sono scuri o color nocciola. Le orecchie del cane, inserite moderatamente basse, sono piccole con una forma simile alla foglia di vite, si restringono verso le punte e sono portate pendenti contro le guance. Il collo è muscoloso, lungo e senza giogaia. Gli arti anteriori sono dritti, di media lunghezza e con una buona ossatura. Gli arti posteriori sono muscolosi, forti, ampi e sviluppati completamente. La coda del cane è frangiata e proporzionata al resto del corpo. Il mantello del cane ha un pelo piatto o dritto e fitto. Il colore è solamente rosso vivo e bianco.
Stile di vita
Il Welsh Springer Spaniel è un cane mai pauroso, molto ubbidiente e capace di integrarsi in maniera rapida con la famiglia del proprio padrone. È un ottimo cane da compagnia, che ama i bambini e la loro compagnia. L’attività che gli riesce meglio e per cui è nato resta la caccia, soprattutto alle lepri e ai fagiani; è un abile cacciatore anche in acqua dove riesce a catturare le prede con grande facilità.
Prezzo Welsh Springer Spaniel
Il prezzo di un cucciolo di Welsh Springer Spaniel va dai 500 € agli 800 €.
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia