Ascorbato di potassio contro i tumori nel cane e nel gatto

Ascorbato di potassio contro i tumori nel cane e nel gatto

Ascorbato di potassio

Sul problema di integrare la vitamina C nel cane e nel gatto c’è spesso una gran confusione e occorre fare un po’ di chiarezza per capire che invece gli animali domestici ne hanno abbiano bisogno e che quella sintetizzata nel fegato non è abbastanza. Oggi i nostri animali ingeriscono numerose sostanze dannose derivate, oltre che da un ambiente inquinato, anche da un’alimentazione non adeguata e da eccesso di stress, vaccinazioni, antiparassitari, malattie virali e batteriche. Tutto ciò porta inevitabilmente a un esaurimento della vitamina C disponibile e quindi è necessario integrarla: da qui l’importanza dell’ ascorbato di potassio contro i tumori nel cane e nel gatto.

Non perderti i nostri articoli.

Importanza della vitamina C nel cane e nel gatto

L’assunzione della vitamina C deve essere quotidiana e va somministrata sia sotto forma di dieta o tramite integratori. La sua presenza è indispensabile perché è un ottimo antiossidante, è fondamentale per la biosintesi del collagene e dei tessuti connettivi, favorisce l’accrescimento delle ossa, migliora l’assorbimento del ferro e rende più resistenti alle infezioni. La sua efficacia nel potenziare il sistema immunitario del cane e il sistema immunitario del gatto è molto importante, ma in particolare nella crescita del cucciolo rappresenta un valido aiuto per evitare numerose patologie scheletriche di accrescimento, spesso risultato di una cattiva alimentazione del cane e del gatto. Purtroppo, l’alimentazione infatti molto spesso non fornisce la quantità adeguata di vitamina C che servirebbe all’animale per crescere sano e forte e quindi, per evitare che venga distrutta nella lavorazione del cibo, vale la pena integrarla attraverso l’ ascorbato di potassio in forma sintetica.

Ascorbato di potassio importante nella gestione delle malattie tumorali

L’ ascorbato di potassio è un sale derivato dall’acido ascorbico, quindi dalla vitamina C, è completamente atossico e privo di effetti collaterali. In campo veterinario l’utilizzo dell’ ascorbato di potassio è importante per gestire le malattie degenerative e tumorali ed è efficace per contrastare la produzione di radicali liberi che danno origine alla crescita tumorale. Il trattamento con vitamina C associato al trattamento convenzionale del cancro ha l’obiettivo di sostenere le difese naturali del paziente contro la malattia: ciò vuol dire resistere alla formazione di metastasi e migliorare lo stato di salute generale. L’assunzione di vitamina C nella gestione del paziente oncologico è fondamentale e le dosi da somministrare variano da soggetto a soggetto, in base alla funzionalità soprattutto del rene e alla tollerabilità. Alla terapia vanno affiancati una dieta corretta, farmaci allopatici ed eventuali rimedi fitoterapici.

Per qualsiasi dubbio, contatta i Veterinari di Dogalize! Sono a tua disposizione via chat per rispondere alle tue domande o per un consulto.
Per avere tutte le informazioni sulla salute del tuo cane, scarica l’ebook gratuito di Dogalize I consigli dei Veterinari