
Biscottini al fegato per gatti
Per gli amanti dell’arte culinaria, è sempre bello mettersi in gioco per rendere felici i propri commensali… anche quando si tratta dei nostri simpatici felini. Sappiamo che i gatti hanno papille gustative difficili e soprattutto critiche, ma siamo più che certi che non potranno resistere ai biscottini al fegato per gatti che oggi andremo a preparare insieme. Questi dolcetti sono il cibo ideale per i nostri amici a quattro zampe in quanto non sono solo gustosi, ma anche nutrienti e sani. Il profumo e il sapore del fegato non faranno altro che accrescere il desiderio del vostro gatto di mangiarne a quantità. Il nostro consiglio è quello di dare un biscottino al giorno in modo tale da bilanciare la corretta assimilazione della Vitamina A, che come sappiamo una sua eventuale carenza è molto grave perché Micio fa fatica a sintetizzarla.
Biscottini al fegato per gatti: ingredienti
Ingredienti
• 300 gr farina ai cereali o integrale
• 100 gr fegato di pollo
• 1 uovo
• 50 gr zucca
• 1 cucchiaio olio di semi
Preparazione
Il primo passaggio è quello di accendere il forno a 180° e portarlo in temperatura in modo tale da accelerare le tempistiche. In una padella antiaderente ci accingiamo a cucinare il fegato con l’aiuto di mezzo bicchiere di acqua. Una volta cotto, frulliamo il fegato fintanto che non si trasformi in un gustoso paté e successivamente frulliamo anche la zucca cruda.
Versiamo sul tavolo un po’ di farina ai cereali o integrale e creiamo una fontanella: al centro versiamoci tutti gli ingredienti. A partire dal centro cominciamo ad impastare fino ad ottenere una frolla. Stendiamo l’impasto con il mattarello nello spessore di circa mezzo centimetro ed utilizziamo le formine che più ci piacciono per dare vita ai nostri biscottini.
Posizionarli poi su una teglia coperta da carta da forno e cuocerli per circa 15-20 minuti.
Una volta raffreddati potranno essere conservati per una ventina di giorni all’interno di un barattolo con chiusura ermetica.
Un’informazione molto interessante da condividere con voi è che la farina ai cereali è un alimento ricco di fibre che risulta essere utile all’intestino dei nostri amici pelosetti. La potete acquistare in tutti i supermercati o nei negozi BIO.
Com’era la coda del vostro Micio una volta assaggiato il primo biscottino al fegato?