Cane del volontariato Kyra sul ponte dell’arcobaleno

Cane del volontariato Kyra sul ponte dell'arcobaleno

Cane del volontariato Kyra

Il cane del volontariato Kyra è volata sul ponte dell’arcobaleno, ma non ha smesso di far sorridere anziani e bambini, che potranno continuare a farlo pensando a lei, al suo affetto e al rapporto speciale che aveva creato con tutti. Kyra, infatti, era un cane instancabile che lavorava insieme al suo proprietario Mario Bartoli come cane da pet therapy. Era un pastore tedesco di 17 anni, che andava a trovare gli anziani nelle diverse residenze, o i bambini nelle scuole per l’infanzia, indossando, per l’occasione, un grembiule rosa.

Non perderti i nostri articoli.

La storia di Kyra

La storia di Kyra è un’importante testimonianza dell’amicizia tra uomo e cane, nata in un periodo difficile per la famiglia del cane del volontariato e di Mario. Infatti, dopo la tragica scomparsa del figlio Christian, a soli 17 anni a causa di aneurisma, la famiglia Bartoli ha deciso di donare gli organi per salvare diverse vite e di fare di più, iniziando opere e attività di volontariato. Il cane Kyra è diventata un punto di riferimento per Mario, poiché insieme riuscivano a portare la pace agli altri e ai loro cuori.

Mario e Kyra si recavano a trovare Christian al cimitero; in quelle occasioni il cane si accoccolava sulla sua tomba, come se in quel modo riuscisse a fargli sentire il suo calore. Ora lei è con lui e resteranno per sempre insieme.

La cagnolina è stata protagonista di molte attività di volontariato e il suo padrone e amico Mario le ha anche dedicato il libro Dopo di te, lei. Kyra non lavorava come cane da pet therapy, ma aveva anche operato per anni con la Protezione Civile, quando era più giovane e in forma. Con il passare degli anni, si era dedicata invece al volontariato sociale, portando tanto amore agli ospiti della case di cura e nelle scuole.