Cane si infila sotto le coperte, perché lo fa?

Cane si infila sotto le coperte, perché lo fa?

Perché il cane si infila sotto le coperte?

Il cane che dorme sotto le coperte? Un must (quasi) per tutti! “Solo per stanotte!” Quanti di voi si sono ritrovati a dire questa frase rivolgendosi al proprio amico a quattro zampe? Ma vi siete mai chiesti perché il cane si infila sotto le coperte? Semplice, anzi semplicissimo è una questione di condivisione e contatto.  Chi vive con un cane, sa benissimo che una delle esigenze più comuni per un cucciolo ma anche di una cane adulto è quella di avere un contatto fisico con il proprio padrone, soprattutto nei momenti di relax. Coccole, carezze, pomeriggi interi passati insieme sul divano. Bello vero? Ma non è tutto qui.

Non perderti i nostri articoli.

Il cane sotto le coperte: pro e contro della condivisione

Certamente il fatto che il cane tenti (e spesso riesca) ad infilarsi sotto le coperte insieme a voi, potrà essere senza dubbio un’esperienza di unione e condivisione che migliore e rafforza il rapporto cane- padrone.

Ci sono però anche lati negativi legati a quest’abitudine. Dal punto di vista igienico può non essere il massimo, più che altro per il pelo del cane che il vostro amico a quattro zampe lascerà tra le lenzuola. Ma certo questo problema può essere risolto lavandole molto più spesso.

Perché il cane si infila sotto le coperte? Ecco le reali motivazioni!

Se il vostro cucciolo si infila sotto le coperte le motivazioni principali possono essere due: la prima è che il cane ricerchi il contatto fisico e trovi il voi la protezione umana desiderata. La seconda è invece riconducibile ad una fase di infanzia del cane, stare sotto le coperte potrebbe semplicemente essere ricondotto ad una condizione piacevole di calore e comodità simile a quella che provava con la mamma e i fratellini, non necessariamente quindi qualcosa legato alla vicinanza con il padrone.

C’è correlazione tra questo vizio e razze in particolare?

Si pensa che i cani da caccia, abbiano una propensione maggiore verso questo “vizio” così dolce. Questo però dovrebbe essere legato solo ed unicamente ad una curiosità genetica che caratterizza queste particolari razze di cani. Spesso scavano come se dovessero trovarci sotto qualcosa, ma poi trovano solo un ambiente confortevole nel quale adagiarsi per un riposino.

Cani e preferenze di materasso: sono o non sono loro i veri principi della casa?

Schizzinosi ed esigenti i cani del nuovo millennio. Il fatto che noi trattiamo i nostri cuccioli come i veri principi della casa, autorizza loro ad avere anche delle preferenze sul letto nel quale devono infilarsi per la notte. Preferenze di materasso? Sì. Spesso i cani preferiscono appunto un materasso morbido e non troppo sottile. Non gradiscono quelli rigidi e quelli ergonomici. Altrimenti resterebbero nella propria cuccia del cane, non credete?