
Per quale motivo i cani danno la zampa
Perché i cani danno la zampa ed altri animali no? Scopriamone insieme il motivo! Certo un gesto di estrema dolcezza che i padroni apprezzano molto e che li fa sentire orgogliosi del proprio fedele amico. Ma, dare la zampa al proprio umano, per un cane rappresenta molto di più. Potremmo elencare molti, moltissimi atteggiamenti che ci spingono ad adorare il nostro amico a quattro zampe. I cani e la zampa è però un must per chi possiede un cucciolo e quindi sa cosa significa riuscire a far compiere questo gesto a Fido.
In realtà è bene sfatare un falso mito che si nasconde dietro questo atteggiamento: nonostante esistano padroni che imperterriti tentino per giorni e giorni di insegnare al proprio piccolino a dare la zampa, magari con scarsi risultati, ora vi sveliamo un segreto. Dare la zampa, per un cane, è un atteggiamento del tutto naturale e spontaneo, che poco ha a che fare con l’ addestramento del cane.
Cani danno la zampa: cosa li spinge a farlo?
La cosa che spinge i cani a dare la zampa può essere riconducibile al movimento che il cucciolo faceva per favorire l’uscita del latte dalle mammelle della sua mamma. I cani adulti che continuano a dare la zampa al proprio padrone, lo fanno perché generalmente interessati ad ottenere qualcosa. Un vero segnale di richiesta quindi, molto probabilmente vorranno semplicemente chiedere del cibo per cani, segnalare al padrone che la ciotola per cani è vuota o ottenere attenzioni e coccole.
Dare la zampa per un cane è sinonimo di essere un cane felice?
Un cane che da la zampa è un cane felice? Non sempre questo atteggiamento del cane corrisponde a un sentimento di felicità. Il dare la zampa, per il nostro amico peloso, può anche voler dire che è cosciente di aver fatto qualcosa di sbagliato, cosa per la quale potrebbe essere rimproverato da lì a breve. Una sorta di scuse anticipate per rabbonire il suo umano. Tendenzialmente però, un cane che ripete spesso il gesto di dare la zampa, è senza dubbio un cane affidabile, sereno e tranquillo, oppure potrebbe avere molto da farsi perdonare!
Per qualsiasi dubbio, contatta gli Educatori di Dogalize! Sono a tua disposizione via chat per rispondere alle tue domande o per un consulto.
Per avere tutte le informazioni sull’educazione del tuo cucciolo, scarica qui l’ebook gratuito di Dogalize Educare il cane, guida completa