Enciclopedia Pastore Tedesco, la recensione del libro

Enciclopedia Pastore Tedesco, la recensione del libro

Enciclopedia Pastore Tedesco

Il Pastore Tedesco è considerato come il cane più amato e diffuso nel mondo, ed è così anche in Italia. Le ragioni di questa diffusione sono la grande versatilità ma anche e soprattutto l’affidabilità di questo cane. Nel libro Enciclopedia Pastore Tedesco di Giorgio Tecih Alasia viene analizzata tutta la storia e le caratteristiche di questa incredibile razza di cane.

Nelle 320 pagine di Enciclopedia Pastore Tedesco, l’autore affronta il tema della razza del pastore tedesco sotto diverse angolazioni, per mostrare ed esaltare le tante sfumature. Ecco quindi che in questo libro si troveranno la storia, le caratteristiche fisiche e comportamentali della razza, la genealogia dei campioni, l’utilità del pastore tedesco e le tecniche di addestramento ed educazione.

Scopri di più

Un volume completo, diviso in quattro parti, nelle quali apprendere tutto quello che c’è da sapere sul pastore tedesco. Un libro utile per gli amanti di questa razza, per i curiosi e per tutti coloro che vorrebbero prenderne uno e sono interessati a conoscere meglio questo meraviglioso cane. Il libro parte con la prima sezione nella quale l’Autore tratta de “La storia del pastore tedesco dalle origini a oggi” per poi passare nella seconda parte a parlare delle “Caratteristiche ed evoluzione della razza”; si passa poi alla terza parte “Vivere con il pastore tedesco” e si conclude con l’ultima “Conoscere il cane per educarlo e addestrarlo” dove sono raccolte ed esposte le migliori tecniche di educazione e i consigli per l’addestramento.

Come si legge dal retro di copertina, di Enciclopedia Pastore Tedescofornisce tutte le informazioni per comprendere meglio il percorso che dalle più antiche origini ha portato allo sviluppo di questa razza, nata ufficialmente in Germania alla fine dell’Ottocento”. L’obiettivo è quello di fare chiarezza, di spiegare, far conoscere tutto quello che c’è da sapere su questa razza. Per questo motivo: “Vengono delineati gli aspetti caratteristi di questo cane, dalla morfologia al comportamento e sono fornite tutte le informazioni necessarie per scegliere il proprio cucciolo e allevarlo nel migliore dei modi, prestando attenzione sia agli aspetti sanitari che all’alimentazione.”

È sì un’enciclopedia, come dichiarato nel titolo, ma è anche molto di più: una sorta di manuale da consultare per sapere come crescere al meglio il proprio cane. Per questo una delle sezioni più importanti è quella dedicata all’addestramento del cane. “In una sezione specificatamente dedicata all’addestramento, partendo da vari approfondimenti sugli aspetti comportamentali, vengono spiegate numerose metodologie tecniche sia per una corretta educazione di base che per un percorso finalizzato alle gare di utilità e difesa.”

Un libro completo, totale, per certi aspetti definitivo sul discorso della razza del pastore tedesco. Un volume che non può mancare tra gli appassionati di questa razza, ma anche tra coloro che amano i cani e amano conoscere la loro storia e le loro caratteristiche.

Scopri di più