Frittatona per cani: ricetta gustosa e di stagione

Frittatona per cani: ricetta gustosa e di stagione

Frittatona per cani

Durante le vacanze abbiamo molto tempo da dedicare a noi stessi, ma non solo: godiamo di tante opportunità per creare qualcosa di sfizioso da condividere con il nostro amico pelosetto. Una ricetta intramontabile è la frittatona per cani: facile e gustosa, realizzabile anche da chi non ama cimentarsi ai fornelli in quanto una sola fetta è sufficiente ad offrire un pasto completo.

Le uova infatti sono state catalogate come un cibo davvero sano e nutriente per i nostri amici a quattro zampe in quanto contengono un altissimo valore biologico. Accade spesso però che il gusto dell’uovo non sia particolarmente gradito ai nostri pelosetti se non accompagnato da altro. Ovviamente la quantità di uova che possono essere mangiate dal vostro cane dipenderà dalle indicazioni fornitevi dal veterinario nutrizionista: intanto vi anticipiamo che un uovo corrisponde a circa 35-40 grammi di carne. Nella normalità dei casi, quindi, un cane di medie dimensioni potrà ricevere due uova, salvo altre indicazioni.

Non perderti i nostri articoli.

Frittatona per cani: ingredienti

Gli ingredienti necessari a preparare questa gustosa ricetta sono:

• Uova
• Ricotta
• Verdure miste
• Riso
• Olio di girasole

Procedimento

Dopo aver scelto le verdure che preferite, magari facendovi ispirare dalla stagione, tritatele finemente e spadellatele in un tegame con un filo d’acqua. Quando noterete che le stesse sono appassite e che l’acqua si è ritirata, spegnete il fuoco e mettetele da parte.
Di seguito troverete alcune tra le più gustose verdure del mese di Agosto da utilizzare nella vostra frittatona: Carota, Cetriolo, Cipolla, Fagiolino, Fagiolo, Melanzana, Patata, Peperone, Pisello, Pomodoro, Ravanello, Scalogno, Zucchina.

In un contenitore di grandi dimensioni, amalgamate la ricotta, l’uovo, il riso e le verdure cotte. Mettete il tutto a cuocere in una padella antiaderente preriscaldata senza aver utilizzato né burro né olio. Cucinate la vostra frittatona per cani da entrambi i lati, mantenendo il fuoco basso affinché non si bruci, in modo tale che l’albume risulti ben cotto. Per renderla ancora più sfiziosa al palato del vostro amico a quattro zampe servitela nella ciotola per cani e conditela con un goccio di olio a crudo. 

Vi è anche la possibilità di cucinare la frittata direttamente in forno ad una temperatura di 180° per una ventina di minuti. Nel caso in cui sia avanzata una parte della Frittatona non buttatela assolutamente, ma congelate le porzioni in eccedenza così da sfruttarle quando non sarete in vena di spadellare.

Bon appetit!