
Come si comporta il gatto a tavola
Anche il vostro gatto ama balzare sulla tavola? Tranquilli, è normale! Come si comporta il vostro gatto a tavola? Alcuni felini non hanno l’abitudine di saltare sul tavolo a prescindere da quello che ci sia sopra. Altri gatti invece, pare ne siano attratti come se sul tavolo ci fosse un tesoro nascosto. È possibile educare i gatti a non salire sul tavolo? Si è possibile, ma certo non aspettiamoci che ci ascolti sempre ed ubbidisca come un cane. Questa è un’ utopia! Il gatto è in grado di comprendere e distinguere una tavola imbandita da una sgombra, quindi se sale sul tavolo apparecchiato con indifferenza, ne è assolutamente cosciente e semplicemente se ne frega. Del resto, stiamo parlando di gatti, li amiamo anche per questo.
Gatto a tavola: cos’è giusto e cos’è sbagliato?
Sul comportamento alimentare del gatto, ci sarebbe da scrivere un trattato e forse neanche in quel caso ne verremo a capo. È però utile, soffermarci su alcuni punti:
- Se il gatto, chiede cibo continuamente: generalmente lo fa solo per attirare la vostra attenzione
- I gatti preferiscono i cibi caldi: valutano molto se mangiare o meno una pietanza, in base alla sua temperatura;
- Se lasciate la sua ciotola sempre piena, a differenza di un cane. Il gatto sceglierà di fare pasti piccoli e frequenti ( ma è una scelta decisamente sconsigliata)
- Se il gatto viene nutrito molto il suo istinto e l’attività predatoria calano.
Educare un gatto: vi sveliamo alcuni trucchi
Pazienza: questa parola dovrà essere il vostro mantra qualora vogliate provare ad educare un gatto. Il lavoro, sarà complicato ma non disperate, sicuramente ci riuscirete! Ogni qualvolta il micio tenta di salire sul tavolo, bloccatelo e proponetegli un’alternativa interessante. Attenzione però che non lo prenda come un gioco, fatelo senza dargli troppe attenzioni, con grande indifferenza, altrimenti potrebbe decidere di farlo sempre solo per attirare il vostro interesse.
Agite così:
- Un No secco ma senza urlare ogni volta che cerca di saltare sul tavolo
- Accompagnate il No con un rumore che lo infastidisca ( una busta di plastica ad esempio, siate fantasiosi, ma evitate che associ il rumore a voi)
- Utilizzate uno spruzzino con acqua. Ogni volta che tenta di salire o sale sul tavolo, una spruzzatina lo farà desistere e prima o poi capirà che non ci si comporta così.
Il mio gatto mangia e beve troppo: cosa fare?
Alcuni gatti salgono sul tavolo perché spinti da fame e sete incontrollabili, cercano quindi li qualcosa per soddisfare il loro bisogno. Valutate innanzitutto che non sia un comportamento legato alla sua salute, potrebbe infatti trattarsi di un problema ai reni o all’intestino, o di patologie come il diabete o l’ipertiroidismo, sempre meglio consultare il vostro veterinario di fiducia.