
Hannoverischer Schweisshund
L’ Hannoverischer Schweisshund, noto anche come Segugio di Hannover, è un cane di taglia media di origine tedesca, molto ben proporzionato, robusto e potente, un segugio ideale per seguire le piste fredde, per rintracciare e scovare gli animali feriti.
Origini
Le origini del Hannoverischer Schweisshund sono da collocare nel corso dell’Ottocento in Sassonia, fu creata da un guardiacaccia della località di Hannover, da cui prende il nome, impiegando un antico Segugio tedesco e il Segugio di Herz. Le ragioni che portarono alla creazione di questa razza sono da individuare nel cambiamento epocale che la comparsa delle armi da fuoco apportò al mondo della caccia, occorreva infatti, un cane che fosse in grado di rintracciare l’animale ferito e da queste esigenze nacque l’ Hannoverischer Schweisshund.
Dal 1894 l’Associazione “Hirschmann e.V.” fu la società specializzata che si occupò della razza, allevata e selezionata negli anni mirando sempre più all’affinare le sue doti di segugio da pista di sangue per la caccia alla grossa selvaggina.
Carattere
Caratterialmente l’ Hannoverischer Schweisshund è un cane grintoso, ostinato e concentrato sul lavoro, pur mantenendo un’indole dolce e tranquilla. Con determinazione svolge il suo lavoro e insiste nella sua attività di ricerca finché non individua la selvaggina. E’ dotato di un olfatto straordinario. È un cane mite, intelligente e che si adatta bene alla vita in famiglia, anche in presenza di bambini con i quali è molto buono e protettivo. E’ sicuro di se ed affettuoso con il padrone e le persone che conosce, con gli estranei invece è piuttosto diffidente.
Caratteristiche
Taglia: Media
Altezza: 50-55 cm per i maschi / 48-53 cm per le femmine
Peso: 30-40 kg per i maschi / 25-35 kg per le femmine
Aspetto
L’ Hannoverischer Schweisshund è un cane ben proporzionato caratterizzato da un evidente dimorfismo sessuale, con una muscolatura forte e ben sviluppata. La testa, leggermente rugosa, è composta da un cranio piuttosto ampio e leggermente bombato. Lo stop è molto marcato, soprattutto nei maschi, con il tartufo grande e principalmente di colore nero. Il muso del cane è ampio, profondo e robusto. La mascella, regolare e dritta con 42 denti forma una chiusura a tenaglia o a forbice. Gli occhi del cane, con le palpebre ben aderenti, non sono né infossati né sporgenti, con l’iride di colore marrone scuro e il tipico sguardo serio e severo. Le orecchie del cane sono larghe e di lunghezza media, con il bordo leggermente arrotondato, inserite alte, piatte e pendenti in maniera aderente alla testa. Il collo è robusto e lungo e che si allarga in maniera graduale fino al petto. Gli arti anteriori sono dritti se visti da davanti e ben proporzionati al corpo. Gli arti posteriori sono in posizione arretrata o sporgente se visti di lato, con buone angolazioni. La coda del cane è lunga ed attaccata alta, poco ricurva, forte alla radice e che si assottiglia gradatamente verso la punta. Il pelo del cane è fitto, più corto e più duro al tatto sul tronco, invece un po’ più lungo e ruvido sul bordo posteriore delle cosce. Di colore rosso, dal chiaro allo scuro, con o senza maschera e più o meno striato.
Stile di vita
La vita dell’Hannoverischer Schweisshund è prevalentemente orientata alla caccia, per la quale è addestrato nella ricerca degli animali feriti. È inoltre utilizzato come guardiano per le carcasse degli animali o per gli oggetti lasciati dal proprio padrone. È un cane molto intelligente, facile da addestrare e che risponde bene ai comandi, dal temperamento dolce e che si adatta benissimo a stare in famiglia anche in presenza di bambini. Non richiede particolari cure e non è soggetto a nessuna patologia congenita.
Prezzo Hannoverischer Schweisshund
Il prezzo di un cucciolo di Hannoverischer Schweisshund è di circa 700 €.
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia