
Impermeabile per cane
Il capo che non deve mai mancare nel guardaroba del proprio amico a quattro zampe è di sicuro l’ impermeabile per cane. Può sembrare un semplice vezzo del padrone, ma non è affatto così, infatti i nostri amici a quattro zampe hanno la necessità di uscire per una passeggiata del cane possibilmente tutti i giorni, e le condizioni climatiche non sono sempre favorevoli, molte razze di cani non sono dotate di un pelo del cane sufficientemente repellente all’acqua e rischiano di ammalarsi o soffrire troppo in caso di pioggia e umidità.
E’ infatti importantissimo che al termine di un’uscita l’animale venga asciugato bene, per evitare eventuali problemi di salute del cane. Si tratta di un accessorio fondamentale e la scelta per l’acquisto deve essere ben ponderata perché non bisogna solamente valutare il lato estetico bensì quello pratico e funzionale.
Anche se in generale i cani per loro natura non hanno problemi particolari nell’adattarsi a qualsiasi temperatura, come abbiamo detto alcune razze possono soffrire di più l’umidità e il freddo. Un impermeabile può sicuramente rivelarsi una buona soluzione, soprattutto se si tratta di cuccioli, cani anziani o malati e i cani a pelo corto; tutte queste tipologie infatti sono a maggior rischio di malattie respiratorie del cane durante la stagione fredda.
Come scegliere un buon impermeabile per cane senza sbagliare?
Ecco qui di seguito alcuni piccoli suggerimenti in merito:
In commercio ne troviamo veramente moltissimi, differenti modelli, colori, stili e tessuti. La prima cosa da valutare è appunto il tessuto, che deve essere di buona qualità in modo tale che il peloso possa indossarlo in tutta comodità senza essere limitato nei movimenti e senza rischiare irritazioni. Esistono impermeabili leggeri e impermeabili imbottiti, valutate quello più adeguato in base al clima.
Inoltre deve essere facile e veloce da indossare. Generalmente questo capo è dotato di chiusure a strappo poste proprio nella zona del petto e del ventre. Naturalmente moltissimi sono i modelli disponibili in commercio, basta scegliere quello che riteniamo più comodo ed appropriato, in base alla conformazione e alla disponibilità ad indossarlo del nostro cane. Non tutti i cani purtroppo saranno disposti a mettersi l’impermeabile, alcuni per loro stesa indole potrebbero opporsi con forza. In tal caso, consigliamo di non forzarli e studiare soluzioni alternative, sicuramente abituare un cane fin da cucciolo è la cosa migliore.
Gli impermeabili possono essere integrali oppure che coprire esclusivamente il manto superiore dell’animale. Si può scegliere l’uno o l’altro modello, tuttavia per i cani a pelo lungo è consigliabile procedere con l’acquisto dell’impermeabile integrale, per quelli a pelo corto invece è sufficiente la mantellina da posizionare sul dorso.
Fate attenzione alla taglia, l’impermeabile deve essere della misura giusta, troppo stretto, risulterà fastidioso e impedirà all’animale di muoversi liberamente, troppo largo non svolgerà a dovere il suo compito e risulterà totalmente inutile.
Per quanto riguarda il colore ed i decori, ricordate che l’impermeabile ha uno scopo preciso, che è quello di salvaguardare la salute dell’animale, non servono troppi fronzoli. Fido vi sarà senz’altro grato, se la scelta ricadrà su un capo sobrio e comodo.
Impermeabile per cani fatto in casa
Se hai un po’ di manualità e ti piace l’idea di creare qualcosa di originale e fatto con le tue mani per il tuo amico a quattro zampe, puoi sempre realizzare da solo l’impermeabile per il tuo cane. Non è molto complicato e richiede solo un po’ di buona volontà e di tempo.
Ti servirà della stoffa impermeabile, che si può acquistare in negozi di stoffe o riutilizzando un vecchio capo che non usi più, e un modello base che puoi reperire facilmente su internet.
Ricorda di adattare il cartamodello alle dimensioni del tuo animale e lasciare dei lembi di stoffa più lungi che serviranno per allacciare l’impermeabile dopo aver cucito del velcro per la chiusura.