
Kooikerhondje
Direttamente dall’Olanda, il Kooikerhondje è un cane facente parte della categoria dei cani da riporto, da cerca e dei cani d’acqua. Essendo un cane di taglia piccola è considerato anche un ottimo animale da compagnia.
Origini
Il Kooikerhondje è una razza originaria dei Paesi Bassi. Il riconoscimento ufficiale di questo cane, è avvenuto solamente nel 1966, ma la razza è chiaramente molto più antica. È infatti raffigurata in quadri di molti pittori fiamminghi del 1600, anche in molte opere del famoso Jan Vermeer, ad esempio nel dipinto “La lattaia” ( Vermeer è molto conosciuto per il dipinto: La ragazza con l’orecchino di perla). Date le dimensioni ridotte, è considerato anche un ottimo cane da compagnia.
Fuori dall’Olanda non ha riscosso successo e fama, in Italia questa razza è praticamente sconosciuta; ne esistono una decina di esemplari e non si riscontrano allevamenti ufficiali nel nostro paese.
Carattere
Caratterialmente il Kooikerhondje è un cane che lavora in maniera molto efficace nella caccia alla selvaggina acquatica, tanto che può essere considerato come un vero e proprio cane da caccia. È molto sveglio e allegro, ma mai chiassoso. È socievole, vigile e dolce e molto dipendente dall’ambiente nel quale vive. È un cane che si adatta molto bene a vivere in casa, anche perché non necessita di particolari toelettature o cure.
Caratteristiche
Taglia: piccola
Altezza: 35-40 cm per i maschi / 35-40 cm per le femmine
Peso: 9-11 kg per i maschi / 9-11 kg per le femmine
Aspetto
L’aspetto del Kooikerhondje è quello di un cane agile e dalla silhouette invidiabile. È leggermente squadrato ma ha una struttura fisica molto armoniosa. La testa ha lunghezza moderata, armonica con l’aspetto generale del Kooikerhondje. Il cranio è largo e moderatamente bombato, con uno stop non troppo profondo ma visibile visto di lato. Il tartufo è ben sviluppato e di colore nero. Il muso del cane è leggermente a forma di cuneo, non troppo alto. I denti del cane hanno una chiusura a forbice. Gli occhi del cane sono di colore marrone scuro e a forma di mandorla che gli donano uno sguardo attento e amichevole. Le orecchie del cane hanno una grandezza media, sono portai ben aderenti alle guance e sono inseriti al di sopra della linea che va dall’angolo dell’occhio al tartufo. Il collo è lungo, muscoloso e con un taglio pulito. Gli arti anteriori sono contraddistinti da piedi piccoli, compatti e leggermene ovali. Gli arti posteriori sono ben angolati, paralleli e dritti visi da dietro e con una forte ossatura. La coda del cane, fornita di frange e con il pennacchio bianco, è portata al livello del dorso o gaiamente dritta verso l’alto. Il mantello del cane ha un pelo di lunghezza media, leggermene ondulato o dritto, morbido e con un sottopelo sviluppato. Il colore è quello rosso-arancio nitido.
Stile di vita
Il Kooikerhondje è un cane da caccia, particolarmente adatto per la caccia alla selvaggina acquatica, bravo anche come cacciatore di topi e piccoli roditori.
Ha un’aspettativa di vita di 12-14 anni circa e non ha particolari problemi di salute. Per via delle dimensioni ridotte e della sua spiccata autonomia, è adatto a vivere in casa. È molto intelligente, sveglio e allegro e non disdegna la compagnia degli uomini, motivo per cui in origine era stato classificato come animale da compagnia.
Prezzo Kooikerhondje
Il prezzo di un cucciolo di Kooikerhondje è impossibile da definire, perché in Italia è praticamente sconosciuto e non sono presenti allevamenti ufficiali.
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia