
Manuale Pratico di Omeopatia per Cani
Che l’omeopatia sia una pratica che può essere usata efficacemente non solo sull’uomo ma anche sui cani, non è una novità, visto che si parla di medicina impiegata per curare anche gli animali sin dalla fine del 1700 e fino agli inizi del 1900. Nel Terzo Millennio, spesso dopo infruttuose esperienze con la medicina tradizionale, in molti stanno riscoprendo il valore della medicina alternativa e dell’omeopatia per curare malattie acute e dare sollievo a patologie croniche, con il vantaggio di non produrre danni collaterali all’organismo dei propri amici a quattro zampe. In questo libro: “ Manuale Pratico di Omeopatia per Cani tutti i rimedi dalla A alla Z” scritto da Marco Primo, si parla proprio di questo.
L’omeopatia per cani
I rimedi omeopatici agiscono a un livello profondo nel corpo e stimolano il sistema immunitario e i meccanismi curativi propri dell’essere vivente, prendendo in considerazione il soggetto nella sua totalità e non concentrandosi solo su particolare problema; cura il soggetto nella sua completezza a differenza delle medicine convenzionali come i cortisonici, che invece servono a sopprimere determinate reazioni, senza indagarne veramente le ragioni profonde.
L’omeopatia agisce sullo stato fisico totale del cane e mai su quello locale del suo corpo, con il notevole vantaggio che i prodotti omeopatici possono essere impiegati sia nei cuccioli sia negli animali anziani, perché sicuri e praticamente senza controindicazioni rilevanti. Questa tipologia di cure naturali risulta ideale in qualsiasi momento della vita e, soprattutto, in qualsiasi condizione. E per gli scettici che ancora pensano che l’omeopatia sia solo una questione di autoconvinzione, quale prova migliore che l’utilizzo per gli amici pelosi, infatti il loro utilizzo sugli animali esclude l’effetto “placebo”, visto che gli animali non possono autoconvincersi di sentirsi meglio se questo non accade realmente.
Manuale Pratico di Omeopatia per Cani: interessante e utile
Questo libro disponibile anche in ebook non pretende di sostituirsi al veterinario omeopata, ma è un buon modo per avvicinarsi a questo mondo alternativo ed è un ottimo strumento per individuare in caso di necessità, la sintomatologia del nostro animale. Se Fido non si sente bene con questo prontuario sarà più semplice individuare quale malattia del cane o problematica acuta di ogni genere possa affliggerlo, anche se vi ricordiamo che questo non esclude una visita dal veterinario che potrebbe confermare o smentire i vostri sospetti. E’ comunque stato dimostrato che gli animali, in special modo quelli domestici, reagiscono molto bene alle terapie omeopatiche, quindi non solo omeopatia per cani, ma anche per gatti, criceti, pappagalli, cavalli ecc…
Questo libro infatti fa parte di una più ampia collana: “Animali Sani” nella quale troviamo anche il libro e l’ebook “ Manuale Pratico di Omeopatia per Gatti ”, il prezzo è davvero interessante ed anche i consigli e le informazioni che raccoglie.