
Olio di cocco per cani
Noi umani lo usiamo prevalentemente per la cura di unghie e capelli, ma vi sorprenderà sapere che l’ olio di cocco per cani può essere un’ottima soluzione anche per il benessere dei nostri amici a quattro zampe, grazie alle sue svariate proprietà. Si tratta di una miscela acquistabile con pochi euro, facile da reperire e ricca di qualità benefiche, utilizzabile sia come alimento che come pomata.
Olio di cocco per cani: come utilizzarlo?
Sono essenzialmente cinque i modi in cui vi consigliamo di adoperarlo:
Alimentazione
Una corretta dieta alimentare è alla base della salute di ciascun essere vivente, compresi ovviamente i nostri pelosetti. Per questo motivo è auspicabile condire con un goccio di olio di cocco il pasto che avrete preparato appositamente per loro. L’olio, infatti, aiuterà Fido nella digestione, a fortificare le ossa del cane e il sistema immunitario del cane. Secondo alcune ricerche, è consigliato adoperarne un cucchiaio al giorno, ma nel caso in cui non siate sicuri della dose, meglio rivolgersi al proprio veterinario di fiducia per avere una maggiore certezza sul quantitativo da dare al vostro Cagnolino.
Idratazione
L’olio di cocco è impiegato per idratare la pelle del cane, ma anche per risolvere differenti problematiche legate alla cute dell’animale domestico. E’ importante essere a conoscenza del fatto che rende il pelo del cane molto più lucido e sano, lenisce eventuali pruriti e idrata la pelle più secca. Basterà spalmarlo più volte al giorno sulla zona interessata per accorgersi degli immediati miglioramenti. Attenzione: non abbiate paura se il vostro Fido si leccherà il pelo una volta spalmato l’olio in quanto la miscela non è tossica, anzi renderà più gradevole anche l’ alito del cane.
Cura del pelo
Grazie all’uso dell’olio di cocco, il pelo di Fido diventerà in un batter d’occhio molto più sano. L’utilizzo di qualche goccia all’interno dello shampoo per cani con cui di solito lavate il vostro pelosetto, sarà sufficiente a trasformarne il mantello del cane in lucido e fluente. Nel caso in cui vi rendiate conto che il pelo appaia grasso, basterà diminuirne la dose.
Medicazione
L’ olio di cocco per cani è inoltre adatto a medicare le lesioni superficiali di Fido essendo ricco di proprietà antivirali, antibatteriche e antimicotiche.
Prevenzione
Il passare degli anni provoca inevitabilmente una diminuzione delle capacità cognitive di Fido, ma utilizzando con costanza l’olio di cocco si può prevenire l’invecchiamento cerebrale. Ulteriore proprietà di cui può vantare è la regolazione del livello di insulina nel sangue grazie alla quale riduce il peso corporeo del cane e combatte il diabete del cane.