Pancia del gatto: 5 curiosità sulla pancia di Micio

Pancia del gatto: 5 curiosità sulla pancia di Micio

Pancia del gatto

Il gatto è un felino dall’animo nobile e dall’aspetto regale, assolutamente perfetto ed elegante, oltre che dolcissimo. Quando vediamo i suoi grandi occhioni, i suoi lunghi baffi del gatto e le sue zampine vellutate suscita in noi una grande tenerezza. Ma avete mai notato quanto è morbida la pancia del gatto? Come resistere dal fargli le coccole?

Non perderti i nostri articoli.

Curiosità sulla pancia del gatto: quali sono?

Ma ecco alcune curiosità proprio sulla pancia del gatto:

Mettersi a pancia all’insù non sta a significare solamente voglia di coccole o sottomissione

Esponendo la pancia, il gatto espone tutti i suoi organi vitali a possibili predatori, quindi certo, quando il micio si mette in quella posizione sta a significare che si fida di noi, ma può significare anche altro. Ad esempio, utilizza questo comportamento anche per potersi rilassare, ed in quel momento probabilmente non vuole essere toccato.

Alcuni gatti hanno peli ricci sul pancino

Ci sono alcune razze di gatti che hanno questa particolare caratteristica: i peli ricci sul pancino. In altri casi invece avere dei peli ricci sulla pancia è il risultato di qualche singolare condizione genetica, oppure di un ambiente umido e naturalmente i peli a contatto con l’umidità tendono ad arricciarsi, proprio come accade ai capelli di noi esseri umani!

La pancia li aiuta a mantenere la temperatura costante

Avrete sicuramente notato il vostro gatto, nelle torride giornate estive, sdraiato con la pancia schiacciata su una superficie fredda. Il micio si mette in questa posizione nel tentativo di rinfrescarsi e regolare la temperatura corporea del gatto.

I gatti possono avere dai 4 ai 10 capezzoli

Forse non lo sapete, ma tutti i felini, maschi inclusi, presentano sul pancino almeno 4 capezzoli. Il numero può variare da 4 a 10 ma questo dipende da una serie di fattori, genetici. Però una cosa è certa: non presenteranno mai un numero di capezzoli dispari!

Anche i gatti hanno l’ombelico

Forse non ci avevate mai pensato o fato caso ma anche i gatti hanno l’ombelico. Come le madri umane cibano i loro pargoletti ancora nella pancia tramite il cordone ombelicale, lo stesso avviene per mamma gatta. Quando nascono i cuccioli, la gatta leccandogli il pancino eliminerà ogni residuo del cordone che lascerà solo una piccola cicatrice che tenderà a scomparire con il tempo

Se il gatto ha la pancia molle cosa significa?

Quando tocchiamo i nostri amati pelosi, possiamo notare un pancino molle. Cosa significa quando è così morbido? Non c’è assolutamente da preoccuparsi, perché la causa potrebbe risiedere nell’alimentazione. Se fate mangiare troppo spesso il gatto è chiaro che il grasso addominale tenderà ad accumularsi.

Questo fattore sommato magari alla rilassatezza addominale provocata dalla sterilizzazione del gatto farà si che il pancino sia morbido morbido. Ma nulla di pericoloso.