
Perro sin pelo del Perù
Il Perro sin pelo del Perù è un cane che possiamo definire leggendario, poichè sul suo conto esistono poche fonti certe e veramente molte leggende; le poche certezze mostrano però la sua profonda antichità.
Origini
Il Perro sin pelo del Perù, noto anche con il nome di Cane Nudo peruviano, è una razza antichissima, probabilmente già presente dal 300 a.C., precedente quindi all’impero degli Incas. Alcuni ritrovamenti archeologici, principalmente vasi, nei quali era raffigurato, confermano come il Perro sin pelo del Perù sia arrivato dalla Cina in Perù intorno alla metà dell’Ottocento, insieme ai lavoratori che emigrarono subito dopo che nel loro paese fu abolita la schiavitù. È un cane particolarmente noto e apprezzato per essere stato posseduto ed amato da molti reali e nobili. Il riconoscimento ufficiale di questa razza avvenne solamente nel 1981, mentre lo Standard venne definito qualche anno più tardi, precisamente nel 1985. Di questa stessa razza esistono tre diverse taglie: piccola, media e grande.
Carattere
Il Perro sin pelo del Perù è un ottimo cane da compagnia, molto riservato, dal temperamento nobile e distinto ma che si lega profondamente al suo padrone, verso il quale si dimostra molto affettuoso e tenero. È un cane attento, sveglio e dall’indole tranquilla, che si inserisce bene nelle dinamiche famigliari e adora i bambini. Nei confronti degli estranei è invece sempre attento e diffidente, caratteristiche che lo rendono anche un perfetto cane da guardia.
Caratteristiche
Taglia: piccola/media/grande
Altezza: 25-40 cm (taglia piccola) / 40-50 cm (taglia media) / 50-65 cm (taglia grande)
Peso: 4-8 kg (taglia piccola) / 8-12 kg (taglia media) / 12-23 kg (taglia grande)
Aspetto
L’aspetto del Perro sin pelo del Perù è quello di un cane elegante, svelto, rapido e mai rustico. Si riconosce immediatamente in quanto è privo di pelo. La testa ha una conformazione di lupoide, con il cranio ampio e che si restringe verso il tartufo visto da sopra, lo stop poco marcato (circa 140°). Il tartufo deve avere un colore armonico con quello della pelle. Il muso del cane ha la canna nasale dritta, visto di lato, con i denti che formano la chiusura a forbice. Gli occhi del cane hanno una dimensione media, a forma di mandorla, né sporgenti né infossati, di colore nero, giallo o di tutte le sfumature del marrone; l’espressione è intelligente e sveglia. Le orecchie del cane sono di lunghezza media, ampie alla base e che si restringono verso la punta; vengono portate erette quando il cane è attento. Il collo è morbido e con una buona muscolatura. Gli arti anteriori sono ben uniti al corpo, perfettamente verticali visti da davanti. Gli arti posteriori hanno i muscoli elastici e muscolosi. La coda del cane, inserita bassa, è più spessa alla radice e si assottiglia verso l’estremità. È portata alzata con una curva rotonda quando è eccitato, mentre a riposo pende leggermente con un unico verso l’alto. Il mantello del cane, ovviamente, è assente; quei pochi residui sulla coda, sulle estremità delle gambe e sulla testa sono di colore nero, nero ardesia, nero bluastro, nero elefante, marrone scuro fino al biondo chiaro e tutta la gamma dei grigi.
Stile di vita
Il Perro sin pelo del Perù è un cane molto attivo e rapido nei movimenti, attento a tutti gli stimoli che lo circondano. È affettuoso e molto legato al proprio padrone senza essere appiccicoso. È un cane molto tranquillo, piuttosto diffidente con gli estranei. Può vivere in appartamento ma necessita di fare molto movimento quotidiano.
Prezzo Perro sin pelo del Perù
Il prezzo di un cucciolo di Perro sin pelo del Perù è decisamente elevato, parliamo mediamente di circa 3000 €.
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia