
Sloughi
Il Levriero Arabo, conosciuto anche con il nome di Sloughi (nella lingua natia) o Levriero Berbero, è un cane agile e veloce, poco diffuso fuori dal Marocco, ma nel suo Paese d’origine è molto amato e diffuso.
Origini
Le origini dello Sloughi sono molto antiche; è da millenni che corre in lungo e in largo nelle zone del Nord Africa. Veniva infatti utilizzato dalle tribù nomadi del continente Africano settentrionale come cane da caccia e da guardia. In realtà molto probabilmente la sua più antica origine è da collocare in Oriente. L’attuale assegnazione della sua terra natia al Marocco, è arrivata solamente negli ultimi anni.
Lo Sloughi è un cane, insieme al Saluki, considerato nobile dagli Arabi che, invece, disprezzano tutte le altre razze di cani. La peculiarità dello Sloughi è la rapidità, tanto che una leggenda araba narra che quando questo cane vede una gazzella intenta a tagliare un filo d’erba, è in grado di raggiungerla prima che riesca a finire di masticarlo. Seppur questa razza non sia molto diffusa, attualmente gli esemplari presenti in Europa e in America sono apprezzati nei cinodromi come cani da corsa e come cani da compagnia.
Carattere
Lo Sloughi è un cane robusto e molto intelligente. Dolce e affettuoso all’interno della famiglia, è invece più riservato e diffidente nei confronti degli estranei. Può vivere tranquillamente in casa anche perché è un cane educato e pulito, ma non è molto adatto a stare in compagnia dei bambini. Abbaia poco, solo in caso di reale pericolo. In casa è discreto e silenzioso, ma ha bisogno di una regolare e frequente attività fisica.
Caratteristiche
Taglia: grande
Altezza: 66-72 cm per i maschi / 61-68 cm per le femmine
Peso: 22-28 kg per i machi / 18-23 kg per le femmine
Aspetto
Di taglia grande, lo Sloughi è un cane con un’accentuata ossatura, finezza dei tessuti e una muscolatura asciutta. La testa è allungata, vista di profilo, fine ed elegante, con il cranio largo e piatto visto di profilo. Lo stop è appena pronunciato, mentre il tartufo è forte, con le narici aperte, di colore nero e con un leggero movimento discendente. Il muso del cane è a forma di cuneo allungato con una canna nasale dritta, denti normali, mascelle regolari e forti e un chiusura a forbice. Gli occhi del cane sono grandi, incassati nell’orbita, scuri e dall’espressione gentile, ma leggermente triste e nostalgico. Le orecchie del cane sono attaccate alte, leggermente arrotondate all’estremità, non molto grandi e ricadenti in maniera aderente alla testa. Il collo è lungo, con la pelle tesa, fine e senza giogaia. Gli arti anteriori sono paralleli e verticali. Gli arti posteriori sono paralleli e verticali, visti da dietro, con i muscoli piatti. La coda del cane è scarna, esile e attaccata al prolungamento della groppa. È portata sotto la linea dorsale. Il mantello del cane ha un pelo fitto, fine e molto corto. Il colore è variabile e va dal sabbia chiaro al rosso sabbia, passando per tutte le sfumature possibili.
Stile di vita
Gli esemplari dello Sloughi vengono allevati per essere utilizzati nella caccia, ma si sono rivelati come ottimi e affidabili cani da guardia. Possono inoltre vivere in casa senza arrecare problemi o disturbi. È un cane molto obbediente, educato e tranquillo, facilmente addestrabile, tanto da essere considerato il più intelligente tra i Levrieri.
Prezzo Sloughi
Il prezzo di un cucciolo di Sloughi (levriero Arabo) non è facile da stimare, essendo poco diffuso in Italia, dove risultano meno di una decina gli esemplari registrati dall’ Enci.
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia