Tibetan Mastiff, carattere e prezzo – Razze cani

Tibetan Mastiff, carattere e prezzo - Razze cani

Tibetan Mastiff

Il Tibetan Mastiff, ovvero il Mastino del Tibet, è un cane contraddistinto principalmente da un carattere particolare, che ne fa un animale mitico tra le specie canine, tanto da renderlo un vero e proprio archetipo del cane da guardia.

Origini

Le origini del Tibetan Mastiff sono piuttosto singolari in quanto, come affermano gli esperti e gli studiosi della razza, grazie al suo isolamento sugli altopiani del Tibet, è rimasto inalterato nel corso dei millenni. Il Tibetan Mastiff odierno è una razza che discende dal molosso tibetano antico, che ha dato origine a tutti i mastini, molossoidi e molossi che conosciamo oggi.

Marco Polo definì questo cane grande come un asino dalla voce simile a quella di un leoneNell’800 alcuni esemplari arrivarono a Londra, per essere esposti, come fossero belve feroci, negli zoo. Poco diffuso in Italia, anche in Tibet la razza sta sempre più scomparendo, gli esemplari Tibetani sono mordaci e più aggressivi. Oggi gli allevamenti sono quasi esclusivamente inglesi, ed i soggetti selezionati qui sono docili, obbedienti e si affezionano molto al padrone.

Non perderti i nostri articoli.

Carattere

Il carattere del Tibetan Mastiff è quello di un cane vigile e attento, piuttosto distaccato e piuttosto indipendente che raramente lascia intuire le proprie intenzioni. È un cane molto legato alla famiglia dove vive ed è considerato come un amico fedele. Del Tibetan Mastiff è proverbiale il coraggio; niente riesce a mettergli paura. La sua indole coraggiosa e la sua mole lo rendono un perfetto cane da guardia. Per gli stessi motivi è bene tenerlo in giardino ed evitare che diventi eccessivamente aggressivo verso altre persone.

Caratteristiche

Taglia: media

Altezza: 66-76 cm per i maschi / 61-71 cm per le femmine

Peso: 45-73 kg per i maschi / 34-54 kg per le femmine

Tibetan Mastiff, carattere e prezzo - Razze cani

Aspetto

L’aspetto del Tibetan Mastiff è quello di un cane di taglia media dotato di una massiccia ossatura del quale è apprezzato anche l’abbaiare, considerato una caratteristica unica per questa razza. La testa è pesante, ampia e forte, con il cranio leggermente arrotondato, largo e con l’occipite marcato fortemente così come lo stop. Il tartufo è scuro, con le narici ben aperte e ampio. Le mascelle sono forti e contraddistinte da una chiusura perfetta, regolare e completa a forbice. Gli occhi del cane sono di misura media, di forma ovale, ben distanziati, obliqui leggermente e di una qualsiasi sfumatura di marrone, armonico al colore del mantello che gli conferiscono un’espressione dignitosa. Le orecchie del cane sono di misura media, pendenti, triangolari e che ricadono in avanti e in maniera aderente al capo. Quando il Tibetan Mastiff è attento porta le orecchie in avanti. Il collo è arcuato, forte e ben muscoloso. Gli arti anteriori sono ben angolati, dritti e ricoperti ovunque di pelo fitto. Gli arti posteriori sono muscolosi, angolati, paralleli visti da dietro e potenti. La coda del cane ha una lunghezza media, inserita alta sul prolungamento del dorso, portata alta e ricca di pelo. Il mantello del cane ha un pelo duro, spesso e non molto lungo dove la qualità è considerata più importante della quantità. Il colore è nero intenso o blu, sia con focature che senza, oro, zibellino e dal rosso profondo al fulvo intenso.

Stile di vita

Le prime tracce del Tibetan Mastiff in Europa furono all’interno di uno zoo ed è sempre stato, tanto da parlarne già Aristotele, apprezzato e ammirato sia per le doti fisiche che per l’influsso che questo cane ha avuto sulla cultura tibetana. Oggi è considerato un instancabile cane da guardia.

Prezzo Tibetan Mastiff

Il prezzo di un cucciolo di Tibetan Mastiff è difficile da determinare per via della sua scarsa diffusione in Italia.

Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.

Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?

Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat

Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .

Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia

Cani Piccolissimi

Cani piccoli e cani di piccola taglia

Cani taglia media

Cani taglia grande

Cani Giganti