Welsh terrier, carattere e prezzo – Razze cani

Welsh terrier, carattere e prezzo - Razze cani

Welsh terrier

Il Welsh Terrier è un cane facile da gestire, obbediente, affettuoso, premuroso, non è aggressivo anche se in alcune circostanze ama farsi rispettare. E’ di natura allegro e pieno di vita.

Origini

Il Welsh Terrier, secondo gli studiosi è una razza molto antica, fu presentato ufficialmente la prima volta in un’esposizione nel 1885, ma era conosciuto già da molto tempo. Il primo Club di razza fu fondato poco dopo e nel 1886 ottenne il riconoscimento dal Kennel Club inglese. Nato dall’incrocio dell’ Airedale e del Terrier, questa razza venne creata nel Nord del Galles. Ad oggi è molto diffuso in Gran Bretagna, dove viene ancora impiegato nella caccia alla volpe e agli animali selvatici nocivi. Questo cane ha ottenuto successo anche all’estero; in Italia è apprezzato e piuttosto diffuso.

Non perderti i nostri articoli.

Carattere

Nonostante le sue dimensioni ridotte il Welsh Terrier mostra un carattere prettamente coraggioso. Con i suoi 40 cm al garrese, ha molta grinta da vendere. Non ama stare molto tempo in appartamento, ma ama fare lunghe passeggiate e corse.

Essendo un cane da caccia, il Welsh Terrier è un cane molto dinamico, che desidera avere su di sé tutta l’attenzione. È molto curioso ed è capace di esplorare minuziosamente ogni angolo della casa. È anche molto docile e affettuoso con il suo padrone. Generalmente l’umore è vivace è molto allegro. Ha molto carattere ma non cerca mai lo scontro a meno che non si senta attaccato.

 

Caratteristiche

Taglia: medio-piccola

Altezza: non supera i 39 cm al garrese Questo vale sia per i maschi che per le femmine

Peso: 9-10 kg per i maschi / 9-10 kg per le femmine

Welsh terrier, carattere e prezzo - Razze cani

Aspetto

Il Welsh Terrier è un cane di taglia piccola-media dalla struttura solida e ben compatta. E’ dotato di buona costruzione. Rispetto agli altri Terrier ha le gambe lunghe e la testa allungata. Il cranio è piatto, e lo Stop non troppo marcato. Il muso del cane di media lunghezza fra lo stop e la punta del tartufo. Il tartufo è nero e le mascelle si presentano abbastanza potenti, piuttosto profonde e di buona presa. I denti del cane hanno regolare chiusura a forbice. Gli occhi del cane sono piccoli e di colore scuro. Le orecchie del cane a forma di V sono piccole, attaccati alti e portati in avanti e aderenti alle guance. Il collo è di lunghezza moderata. La coda del cane è in armonia con il resto del corpo, può essere tagliata. Il pelo del cane si presenta abbondante e molto fitto, come colore viene preferito il nero e fuoco oppure il nero grizzle e fuoco senza nessuna pennellatura nera sulle dita. 

Stile di vita

Nonostante il Welsh Terrier sia un cane da caccia, oggi è diventato un buon cane da compagnia grazie al suo carattere sempre allegro e gioioso. Si adatta bene anche alla vita d’appartamento. Adora il padrone ma è aggressivo con chi non conosce. Può essere impiegato anche come cane da guardia in quanto è un ottimo avvisatore. Questa razza è molto attiva per cui necessita di tanto movimento. È un cane rustico con un’aspettativa di vita media di circa 11-13 anni. Il suo pelo necessita di frequenti spazzolature e di stripping un paio di volte all’ anno. Ama nuotare e scavare anche se c’è da dire che le sue energie sono inferiori rispetto ad altre razze terrier.

Prezzo Welsh Terrier

Il prezzo di un cucciolo di Welsh Terrier va dai 400 € ai 600 € circa.

Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.

Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?

Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat

Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .

Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia

Cani Piccolissimi

Cani piccoli e cani di piccola taglia

Cani taglia media

Cani taglia grande

Cani Giganti