Adottare un gatto allunga la vita: i felini fanno bene alla salute

Adottare un gatto allunga la vita: i felini fanno bene alla salute

Adottare un gatto allunga la vita

Avere un gatto fa bene alla salute e i benefici di condividere la propria vita con un amico con i baffi sono molteplici. Adottare un gatto allunga la vita e riduce lo stress, aiutando i proprietari a rilassarsi e a distrarsi dalle preoccupazioni quotidiane. Vediamo quali altri benefici apporta la compagnia di un felino.

Non perderti i nostri articoli.

Adottare un gatto allunga la vita: i benefici

Oltre ad essere efficace nella riduzione dello stress, avere un felino in casa riduce anche il rischio di avere un ictus. Secondo gli studi, i proprietari di gatti sono meno soggetti a questa patologia di qualsiasi altro proprietario di animali domestici, forse proprio per il carattere del gatto, indipendente e con poche esigenze.

I gatti hanno anche molti benefici terapeutici e innescano il rilascio di ossitocina, provocando un effetto calmante. Molte persone, nei momenti difficili, affermano che parlare con un animale aiuta a capire i propri sentimenti. Anche chi soffre di autismo può trovare conforto ed essere meno ansioso se accarezza un gatto.

I bambini, se abituati a vivere con un animale, sviluppano meno allergie e hanno meno possibilità di soffrire di asma. Inoltre, i proprietari dei gatti hanno una pressione sanguigna più bassa rispetto a chi non ne possiede uno.

Adottare un gatto allunga la vita e aumenta la socializzazione

Adottare un gatto allunga la vita, ma la sua presenza fa bene non solo alla salute fisica ma anche a quella mentale. Infatti, vivere con un gatto fornisce la possibilità di intraprendere una conversazione naturale e aiuta a migliorare la socializzazione. Oltre a ciò, i gatti sono una compagnia e instaurano con i proprietari dei legami unici. Spesso i felini sono noti per essere indipendenti, ma vivere con un gatto riduce il senso di solitudine.