
Bella cerca casa
Dall’ Associazione A Largo Raggio Foggia arriva l’appello per l’adozione di Bella, una cagnolina molto affettuosa di circa 5 anni e mezzo. Bella cerca casa ed è compatibile con i suoi simili e non vede l’ora di iniziare una nuova vita, felice con la sua nuova famiglia. Scopriamo la sua storia.
La storia di Bella
Non si sa molto della sua storia, come spesso accade. Bella ha 5 anni e mezzo ed è un cane di taglia medio grande. E’ abbastanza socievole, affettuosa e compatibile con i suoi simili. Ovviamente verrebbe affidata con tutti i trattamenti e sterilizzata.
Appello dell’Associazione A Largo Raggio Foggia
Bella cerca casa e ha bisogno di qualcuno che le dia tutto l’amore di cui ha bisogno. È un cane di taglia media – grande, che ha bisogno di conoscere una vita in casa, fuori dalle sbarre del canile. L’appello dell’ associazione A Largo Raggio Foggia è per chiunque voglia fare entrare Bella nella sua vita. La cagnolina viene affidata previ controlli pre e post affido, sterilizzata e con tutti i trattamenti necessari. Gli interessati ad adottare Bella possono contattare i volontari dell’associazione ai seguenti numeri: 3495196531 – 389 487 7171.
L’associazione A largo raggio Foggia ha stipulato da anni una convenzione con l’Ente comunale e da allora gestisce il Canile-Rifugio di Foggia. La firma in calce al documento, però, ha solo ufficializzato un impegno massiccio iniziato ancora prima della sua ufficializzazione, quando la corazzata di volontari ha iniziato a prendersi cura degli ospiti della struttura di via Manfredonia. I volontari dell’associazione A largo raggio Foggia formano, a detta di chi ha avuto a che fare con loro, un team unico e fantastico, che in quello che fa mette cuore, amore e serietà.
“Sono state promosse molte iniziative come raccolta fondi, pubblicità e sponsorizzazioni. Tutto questo oltre alla promozione della pratica di affidi e adozioni (e non solo su Foggia) avvalendoci di professionalità riconosciute per gli abbinamenti adottante/adottato, ed alla lotta al randagismo, in città e nella sua cintura esterna, con un progetto regionale che prevede il capillare controllo dei cani in strada con chippatura e (se possibile) sterilizzazione”.