Benefici agopuntura nel cane: quali sono?

Benefici agopuntura nel cane: quali sono?

Benefici agopuntura nel cane

Secondo un recente studio, la Cina è il primo paese in cui si è iniziata ad introdurre l’idea di utilizzare terapie di agopuntura sui nostri amici a quattro zampe. Appare proprio un paradosso se pensiamo che spessissimo i cinesi sono stati avvistati sulle prime pagine di numerose testate giornalistiche, subendo critiche e vessazioni, per la festa di Yulin, dove i quattro zampe vengono mangiati. A quanto pare invece negli ultimi anni i veterinari cinesi si sono ingegnati per migliorare il benessere dei nostri cani utilizzando anche le suddette terapie, come l’agopuntura, che servono a distendere i muscoli e a migliorare così la loro salute. I risultati raggiunti sono davvero strabilianti e i benefici agopuntura nel cane sono diversi, soprattutto se citiamo la clinica veterinaria di medicina tradizionale sita in Shangai dove ogni anno vengono curati all’incirca 2 mila esemplari.

Non perderti i nostri articoli.

Benefici agopuntura nel cane: i risultati della terapia

Per valutare l’utilità della terapia, i proprietari sono stati intervistati, dimostrando con gioia la loro soddisfazione: gli amici a quattro zampe, infatti, hanno tratto numerosi vantaggi sia nella salute del cane che nel loro benessere. Tra i principali obbiettivi raggiunti dall’agopuntura citiamo la riduzione nell’ingerimento di medicinali, l’attenuazione di dolori fisici e l’aumento delle capacità di movimento e di agilità.
Ciascuna seduta costa 39 dollari e registra una durata di 40-45 minuti.
Le terapie di agopuntura hanno la capacità di curare differenti patologie, soprattutto quelle osteomuscolari e locomotorie; ma risultati di spessore si sono riscontrati anche in relazione alla sfera riproduttiva, ai problemi respiratori del cane, agli squilibri ormonali, alle cardiopatie del cane ed infine alle malattie legate alla vecchiaia.

Nonostante nel nostro paese sia nata la “Società Italiana di Agopuntura veterinaria” sono ancora veramente esigui i centri che offrono queste terapie ai nostri amici a quattro zampe. Sembrerebbe infine che l’agopuntura, oltre a generare benessere fisico alla condizione di salute del nostro amico pelosetto, ne migliori anche il carattere rendendolo più attivo, assertivo e dinamico.

Naturalmente prima di intraprendere queste terapie bisognerà conoscerne la diagnosi del nostro Cagnolone rivolgendosi al proprio veterinario di fiducia. La conseguenza che ne deriva è che sarà opportuno sottoporre il cane a queste terapie solo presso veterinari esperti in materia, la cui formazione possa essere comprovata dal Documento della Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani, nota anche come Fnovi.

Al fine di ottenere dei validi risultati, i sanitari hanno consigliato di trattare con sedute ravvicinate, anche ogni ogni giorno, i casi più acuti, mentre con trattamenti ogni 7-10 giorni quelli cronici.

Per qualsiasi dubbio, contatta i Veterinari di Dogalize! Sono a tua disposizione via chat per rispondere alle tue domande o per un consulto.
Per avere tutte le informazioni sulla salute del tuo cane, scarica l’ebook gratuito di Dogalize I consigli dei Veterinari