Bobby cerca casa, appello per adozione

Bobby cerca casa, appello per adozione

Bobby cerca casa

Dall’ Associazione Amici degli animali Gonnosfanadiga arriva l’appello per Bobby, un cucciolo che era stato adottato a gennaio ma che purtroppo è stato portato indietro perché la nuova famiglia non poteva più tenerlo. Bobby cerca casa e ha bisogno di qualcuno che voglia prendersi cura di lui, per sempre. Scopriamo la sua storia.

La storia di Bobby

Bobby era un cucciolo meraviglioso ed era stato adottato a gennaio! Pochi giorni fa la famiglia ha deciso che non poteva più tenerlo e lo abbiamo dovuto mettere in pensione vicino a Varese per evitargli un viaggio di sola andata verso la Sardegna… In questi mesi Bobby è cresciuto ed é diventato un cane bellissimo! La volontaria che lo segue sul posto dice di lui che è pieno di vita, allegro, curioso e piuttosto energico, insomma non si è fatto abbattere dal tradimento di chi ha deciso che non poteva più tenerlo. Amici per favore aiutateci a trovare una famiglia che si innamori di lui perché altrimenti il rientro in sardegna sarà, prima o poi, inevitabile e lui diventerà uno dei tanti. Per lui si cerca qualcuno che abbia tempo di portarlo fuori a scaricare la sua energia di cucciolone, è una taglia media, coda corta e pelo di velluto! 

L’appello dell’Associazione Amici degli animali Gonnosfanadiga

L’appello dei volontari è per chiunque voglia far entrare questo allegro e curioso cagnolino nella sua vita. Bobby cerca casa e non vede l’ora di iniziare la sua nuova vita in una famiglia che gli dia tutto l’amore di cui ha bisogno. Per avere maggiori informazioni e per la sua adozione chiamare il numero 3486995817.

L’associazione AMICI DEGLI ANIMALI ONLUS inizia la sua attività nel 2006, a seguito di un’iniziativa di alcune volontarie che operavano da tempo nel territorio, assistendo e curando non solo i randagi del paese, ma anche quelli che si trovavano in località limitrofe spesso inaccessibili.

Nasce così il rifugio, che si trova in Località Salaponi e dove attualmente vengono accuditi e ospitati circa 240 cani. “Noi facciamo il possibile per renderli sereni e le persone che ci conoscono hanno dimostrato la loro stima votando per la nostra associazione nel vostro contest.”

L’associazione porta avanti un programma di autofinanziamento, dove le principali entrate sono costituite dalle quote associative e dalle donazioni dei privati; i fondi raccolti sono destinati a sostenere le spese necessarie per gli interventi di sterilizzazione di cani randagi, per l’assistenza agli animali feriti e bisognosi di cure e per la gestione del Rifugio.