Cani piccola taglia: dolce compagnia a casa propria

Cani piccola taglia: dolce compagnia a casa propria

Cani piccola taglia

Cani piccola taglia, cani di taglia media o cani di taglia grande, sono tutti bellissimi e dolcissimi, ma se dobbiamo tenerli in casa, i cani piccola taglia sono quelli più appropriati per via dello spazio. In verità è importante dire che se si riesce ad impartire la giusta educazione del cane, qualsiasi cane, anche uno di razza del cane particolarmente grande può riuscire a vivere in appartamento senza dare troppi problemi. Se però immaginiamo un cane grande dentro casa, conosciamo anche la sua sofferenza perché anche se non gli facciamo mancare nulla, lui ha bisogno di fare un regolare esercizio del cane e giocare all’aria aperta come qualsiasi altro animale, perché se potesse scegliere siamo certi che non sceglierebbe di vivere tra quattro mura.

Non perderti i nostri articoli.

Cani piccola taglia non tutte le razze sono da appartamento 

I cani di piccola taglia non sono tutti uguali, ci sono quelli che si abituano facilmente e riescono a rispettare le regole e poi anche quelli che non sanno vivere in un ambiente chiuso perché estremamente dinamici ed energici come ad esempio i terrier. I terrier nonostante siano cani piccola taglia dal viso dolce, possono fare dei danni incredibili perché hanno bisogno di correre e saltare ma non solo, anche di scavare e cacciare perché nascono come cani cacciatori di topi. Ovviamente stiamo parlando in generale dei cani terrier, ma c’è qualcuno che fa la differenza tra tanti come i Jack Russel che si abituano abbastanza bene alle regole e alla vita da appartamento. 

Cani piccola taglia coccole e abitudini

Così come i cani grandi, anche i cani piccola taglia hanno bisogno di uscire all’aria aperta e sgranchirsi le zampe, non servono solo le coccole per farli stare bene, ma anche buone abitudini giornaliere come ad esempio passeggiare con il cane due o tre volte al giorno quando si ha un po’ di tempo libero. Questo vale per tutte le razze, ma soprattutto per quelle conosciute come particolarmente energiche e vitali, perché l’attività fisica è fondamentale. La passeggiata inoltre può essere anche un buon metodo per far prendere l’abitudine al piccolo amico di aspettare di uscire per fare i suoi bisogni e non sporcare casa.