Cani raspano terreno dopo aver fatto i bisogni: perché?

Cani raspano terreno dopo aver fatto i bisogni: perché?

Perché i cani raspano terreno dopo aver fatto i bisogni?

Sarà capitato anche a te di vedere il tuo cane indaffarato e buffo nel tentativo di coprire tutti i suoi bisogni raspando magari sul cemento come fosse terra. Tranquillo! Non è impazzito! E’ un comportamento del cane comune, questo di raspare il terreno dopo aver espletato le loro necessità fisiologiche, ma comunque resta un’azione abbastanza curiosa. Vuoi sapere come mai Fido si comporta così? Perché i cani raspano terreno dopo aver fatto i bisogni? Te lo spieghiamo in questo articolo.

Non perderti i nostri articoli.

Solo per coprire i propri escrementi? tutto il contrario!

Se pensi che i cani raspino il terreno per una questione di pulizia ed igiene legata alla copertura dei bisogni, ti stai sbagliano di grosso. A differenza dei gatti, che lo fanno per una questione di pulizia legata al nascondere le loro tracce ( essendo anche prede oltre a predatori), i cani al contrario attuano in questo modo con l’intento di spargere i loro bisogni il più possibile.

L’atto di raspare il terreno è infatti utile per marcare il loro territorio. Cercano di far arrivare il loro odore più lontano possibile proprio per far capire agli altri cani chi comanda e chi ha il controllo.

 Cani raspano terreno: questione di odori

L’olfatto per i cani, non è solo una questione di comune senso, come può essere per noi esseri umani. I cani infatti usano il senso dell’olfatto, in loro estremamente sviluppato, per diffondere segnali olfattivi e farli giungere ad altri cani. Una vera e propria relazione comunicativa tra simili. 

Una delle ultime motivazioni è da ricercare in un altro dei cinque sensi; infatti questa pratica è altrettanto importante per la vista. Quindi marcare il territorio raspando il terreno con coinvolge solo il naso del cane dei nostri amati amici a quattro zampe ma anche gli occhi del cane. Avendo sempre a che fare con la sfera della comunicazione tra simili, il cane ha bisogno di guardare e vedere con i propri occhi, il movimento ed il cambiamento della terra diverso dal suo stato originario. Questo farà da campanello d’allarme per il cane che passerà dopo di lui, che intuirà in modo inequivocabile che quella zona è già stata segnata da un altro peloso e di conseguenza sarà automaticamente avvertito che è meglio stare alla larga.