Cibo per gatti fatto in casa, cosa preparare?

Cibo per gatti fatto in casa, cosa preparare?

Cibo per gatti fatto in casa, cosa preparare?

L’ alimentazione del gatto deve essere varia e deve contenere abbastanza nutrienti per far crescere l’animale sano e in salute. Il suo regime dietetico deve contenere l’esatto apporto di energia di cui ha bisogno. In genere, i prodotti confezionati per gatti dovrebbero contenere tutti i nutrienti necessari in maniera equilibrata ma potrebbe anche accadere che il vostro micio non vuole mangiare e quindi non può assumere queste sostanze preziose. E allora, come fargli venire l’appetito? E’ il momento di ricorrere al cibo per gatti fatto in casa, da preparare con alimenti nutrienti e gustosi per rinforzare le ossa del vostro micio.

Con gli alimenti scelti da voi potete preparare un gustoso cibo per gatti fatto in casa e garantirete al vostro animale cibo genuino e sicuramente senza conservanti. Se volete qualche consiglio, parlatene con il vostro veterinario di fiducia, che vi darà maggiori delucidazioni su cosa preparare. Altrimenti seguite i nostri consigli e potete scoprire quali alimenti somministrare al gatto per mantenerlo in forma.

Non perderti i nostri articoli.

Cibo per gatti fatto in casa: molto nutriente e senza conservanti

Tra gli alimenti che potete utilizzare per preparare cibo per gatti fatto in casa dal sapore squisito, molto importanti sono la carne rossa, la carne bianca, le interiora degli animali, il riso, le verdure e il pesce. Tutti questi cibi sono fondamentali per il gatto che al contrario del cane ha bisogno di un maggiore apporto di proteine per crescere meglio. Per questo motivo la sua alimentazione deve essere basata soprattutto sul consumo di carne. Importanti sono sono anche le vitamine e i sali minerali, ma ricordate di non aggiungere condimenti nei cibi, come olio, sale, pepe o spezie. Vanno benissimo al naturale ed evitate di dare al vostro micio scarti di cibo che a lungo andare potrebbero fargli male proprio perché conditi.

Non date al gatto cioccolato o dolci in genere, e nemmeno pane e mollica. Oltre alla carne bianca e rossa, che come già detto dovete preparare quotidianamente al vostro gatto, potete preparare degli ottimi frullati con carne a pezzetti e aggiungervi verdure e interiora. Il vostro amico felino si lecca i baffi!

Cibo per gatti fatto in casa: pasti frequenti e non troppo abbondanti

Fate attenzione a cuocere bene il cibo per gatti fatto in casa prima di darlo al vostro micio. Sia che lo prepariate al forno o bollito, la cottura deve essere perfetta, per eliminare i batteri che potrebbero causare infezione. Per vedere se è ben cotta, tagliatene qualche pezzetto e controllate che rimanga morbida. Se la fate cuocere troppo, potrebbe diventare dura e impossibile da masticare per il povero micio. Anche il pesce ha la sua importanza e costituisce un’ottima alternativa per il regime dietetico del gatto, da somministrare anche più volte a settimana. I mici preferiscono il pesce in generale, ma anche il merluzzo o il tonno sono apprezzati. Pulite bene il pesce prima di darlo al vostro micio, senza lische, e al naturale.

Per quanto riguarda le verdure, anche se ottime, non esagerate con le porzioni, magari mescolatele al riso e alla carne per fargliele gustare meglio. Indispensabile è comunque mettergli accanto una bella ciotola di acqua fresca, ad ogni pasto. Il cibo per gatti fatto in casa è molto apprezzato dai mici e per una buona assimilazione fate mangiare il vostro gatto più volte al giorno con pasti normali e non troppo abbondanti. Grazie a questa alimentazione del gatto, il vostro micetto crescerà forte e in perfetta forma fisica, e anche il suo umore ne risentirà. Anche voi sarete più felici se il vostro amico felino vi accoglie con miagolii di affetto e di amore!