
Educare cane attraverso il gioco
Quando si sceglie di condividere la propria vita con un amico a quattro zampe è importante informarsi su cosa significhi e su quali saranno i compiti da svolgere nel quotidiano. Uno dei primi passi da compiere riguarda l’ educazione del cane. E’ importante educare cane attraverso il gioco e non sforzandolo o urlandogli comandi che potrebbe non comprendere. Vediamo insieme come fare.
Educare cane attraverso il gioco: alcuni consigli
Educare cane attraverso il gioco è utile per insegnargli a comportarsi in maniera corretta in ogni situazione, senza stressare l’animale e senza agitarlo. Ogni volta che il nostro amico impara un comando del cane, è importante lodarlo e dargli un premio per cani, per fargli capire che è stato bravo e che siamo contenti del suo comportamento.
Per educare al meglio un cane, è sempre bene rivolgersi a un esperto ed è importante seguire alcuni semplici consigli:
- Documentati più che puoi sulla razza del cane e accertati che sia in salute;
- Porta il tuo cane a scuola di educazione: l’ideale è una o due volte a settimana;
- Impara con lui: cerca un insegnante qualificato, l’educazione cinofilia richiede competenze;
- Esercitati: ripeti ogni giorno gli esercizi perché il tuo cane li assimili;
- Sii comprensivo: i cani hanno le loro paure. Anche quelli più bravi hanno le giornate NO;
- Non distrarti mai: fai attenzione che non sperimenti cose che lo possano mettere in pericolo;
- Divertitevi insieme: non dimenticare che il tuo cane è un membro della tua famiglia;
- Ricorda: l’educatore cinofilo non ha la bacchetta magica e serve tempo perché il tuo amico con la coda impari.
Per qualsiasi dubbio, contatta gli Educatori di Dogalize! Sono a tua disposizione via chat per rispondere alle tue domande o per un consulto.
Per avere tutte le informazioni sull’educazione del tuo cucciolo, scarica qui l’ebook gratuito di Dogalize Educare il cane, guida completa