Educare un cane a non chiedere cibo a tavola: come fare

Educare un cane a non chiedere cibo a tavola: come fare

Come educare un cane a non chiedere cibo a tavola?

Chi ha un cane lo sa bene: all’ora dei pasti o mentre state preparando da mangiare, inevitabilmente si piazzerà vicino a voi, sperando che gli allunghiate un buon boccone. È raro vedere dei cani che non lo facciano. A molti questo comportamento del cane da fastidio, inoltre se si hanno ospiti non è piacevole che il cane si sieda accanto a loro fissandoli o magari saltando loro addosso. Vediamo quindi come educare un cane a non chiedere cibo dal nostro tavolo.

Non perderti i nostri articoli.

Come educare un cane a non chiedere cibo a tavola: consigli

Prima di tutto è fondamentale che il nostro amico a quattro zampe veda in te il suo capobranco, altrimenti difficilmente ubbidirà.

La prima cosa da fare è preparare un pasto apposta per lui, che potrà consumare allo stesso nostro orario. Mentre mangerà il suo cibo sarà distratto e con buona probabilità non si interesserà a quello che succede al nostro tavolo.

Se il cane si avvicina al tavolo per chiedere cibo occorre esprimere un secco e chiaro no, dicendogli di andare a cuccia. Se invece si ridacchia, si scherza o qualche membro della famiglia gli da del cibo, il cane non prenderà seriamente la regola e vedrà l’elemosinare a tavola come un divertente gioco.

Se il cane ubbidisce a va a cuccia ricompensatelo (assolutamente non con il cibo proveniente dalla tavola o vanificherete il risultato ottenuto).

Tutti i commensali devono adeguarsi alla regola: se voi dite no, nessuno deve dare cibo al cane proveniente dal tavolo altrimenti l’animale sarà confuso e non saprà come regolarsi. Anche i bambini devono attenersi alle regole e non dar da mangiare di nascosto al cane. Ignorare il cane che non ubbidisce al comando è fondamentale.

Il cane va premiato con un rinforzo positivo solo se risponde correttamente al comando (si usa a cuccia generalmente). Una volta che il cane raggiunge la sua postazione premiatelo. Se ha finito di mangiare per primo tenetelo impegnato con un osso da rosicchiare. Ricordiamoci che deve mangiare sempre allo stesso orario e sempre nello stesso luogo.

Come educare un cane a non chiedere cibo a tavola: errori

Ecco gli errori più comuni:

  • Urlare contro il cane
  • Picchiarlo e non allontanarlo
  • Ricompensare il cane se ubbidisce con cibo della tavola
  • Far mangiare il cane dopo, è meglio invece che il cane mangi mentre siamo a tavola
  • Dargli segnali confusi e discordanti

Se proprio non c’è verso di educarlo, fate stare il cane in un’altra stanza mentre mangiate. Se il cane guaisce o abbaia ignorarlo.

Per qualsiasi dubbio, contattate gli Educatori di Dogalize! Sono a disposizione via chat per rispondere alle domande o per un consulto.
Per avere tutte le informazioni sull’educazione del tuo cucciolo, scaricate qui l’ebook gratuito di Dogalize Educare il cane, guida completa