
Cani e gatti tornati dalle vacanze
Le vacanze sono un modo per staccare dalla routine quotidiana e trascorrere piacevoli momenti di relax, anche in compagnia dei pelosi di casa. Grazie alla presenza sempre maggiore di strutture petfriendly, si possono trascorrere piacevoli soggiorni al mare con il cane o in montagna con il gatto, in compagnia di cani, gatti, conigli o altri animali domestici. Ma quando le ferie arrivano al termine è difficile tornare alla propria routine. Anche per i nostri pelosi è così? Cani e gatti tornati dalle vacanze possono soffrire per il ritorno alla quotidianità?
Cani e gatti tornati dalle vacanze: il ritorno alla routine
Come accade a noi umani, anche Fido e Micio hanno bisogno di tempo per riprendere la loro routine. E’ importante osservarli al ritorno dalle vacanze, per essere certi che non soffrano di depressione del cane e di depressione del gatto e che si riabituino alla vita di tutti i giorni. In vacanza è importante mantenere le stesse regole di casa e lasciare al cucciolo un po’ di tempo in cui stare da solo, per non abituarlo alla nostra perenne compagnia, in modo da evitare che soffra solo a casa quando siamo al lavoro, una volta tornati.
Cani e gatti tornati dalle vacanze: che fare?
Tornati dalle vacanze è bene fare un controllo dal veterinario, per accertarsi che la salute del peloso di casa sia ottimale. Se ha passato del tempo in natura o a contatto con altri animali, è importante rinnovare il trattamento antiparassitario e proteggere cane e gatto da pulci gatto, pulci del cane e zecche gatto e zecche del cane.
Il cambio di clima e i bagni al mare possono essere dannosi per il pelo dei nostri amici, per cui è essenziale fare un bel bagno al cane o un bagno al gatto, aggiungendo un balsamo per animali, per ammorbidire il pelo. Si può fare una toelettatura per cani o una toelettatura gatti, se il clima è ancora caldo, per eliminare tutte le impurità e preparare il pelo autunno.
Con il caldo eccessivo, Fido e Micio potrebbero avere meno appetito, con conseguente riduzione delle porzioni di cibo. Con il cambio di stagione, è bene aumentare gradualmente le dosi della pappa, per recuperare le energie e prepararli alle temperature più rigide, sempre senza esagerare.
Per qualsiasi dubbio, contatta i Veterinari di Dogalize! Sono a tua disposizione via chat per rispondere alle tue domande o per un consulto. Per avere tutte le informazioni sulla salute del tuo cane, scarica l’ebook gratuito di Dogalize I consigli dei Veterinari