Infografica: come dorme il cane? Ecco le sei posizioni comuni

Infografica: come dorme il cane? Ecco le sei posizioni comuni

Come dorme il cane?

Dimmi come dormi e ti dirò chi sei: ecco quello che c’è da sapere sulla personalità osservando come dorme il cane. Vediamo insieme le posizioni più comuni che i nostri amici con la coda adottano quando dormono e cosa svelano della loro personalità. 

Non perderti i nostri articoli.

Come dorme il cane: sei posizioni del sonno

I cani non sono tutti uguali; le loro personalità non lo sono. Spesso anche due o più cani appartenenti alla stessa razza di cani, possono avere un carattere ed una personalità completamente diversa l’uno dall’altro. Ecco quello che c’è da sapere sulla personalità di un cane. Come? Semplicemente osservando il modo di dormire del vostro cucciolo.

Qui di seguito, riportiamo sei posizioni del sonno che ci aiuteranno a comprendere e ci sveleranno il perché di alcuni degli atteggiamenti dei nostri cani.

Posizione laterale

Una posizione abbastanza comune, un cane che dorme in posizione laterale, è senza ombra di dubbio un cane sicuro di sé, fedele e leale. L’ambiente in cui vive, è un ambiente confortevole in cui sente tranquillo, con voi si sente a suo agio e non ha timore.

Dormire come una volpe

Arrotolato su se stesso, una delle posizioni più comuni del sonno di un cane e che rivela una delle personalità più interessanti. Dormendo in questo modo il nostro amico a quattro zampe conserva il suo calore corporeo e protegge i suoi organi interni. Il cane che dorme in questa posizione, a “ciambella”, è estremamente dolce e fedele al proprio padrone.

Superpup

Il cane completamente steso a terra con la pancia a contatto con il suolo è sicuramente una delle posizioni più buffe ed inusuali. Denota una personalità forte, coraggiosa ed anche indipendente.

Zampe all’aria

il cane che si addormenta con le zampe storte all’insù, è un animale sicuramente a suo agio, tanto da esporre i suoi organi interni e mostrarsi del tutto vulnerabile. Senza dubbio è un cane indipendente ed energico.

Pancia a riccio

Questa posizione con il pancino contro il suolo e le zampine lungo i fianchi è abbastanza comune e molto buffa. I cani che dormono così sono probabilmente ancora in tensione e non sono in una fase di sonno profondo. Di solito succede ai cani più energici e sempre pronti all’azione.

Svenimento in corso

Il vostro cane sembra letteralmente svenuto? Anche dormire sulla schiena serve al cane per raffreddare velocemente il corpo, quindi potrebbe succede a cani molto energici che durante il giorno hanno svolto tante attività. Rivela sicurezza, fiducia e serenità.

Speriamo che questa mini guida, vi abbia chiarito qualche dubbio in merito alla personalità del vostro cucciolo. Per qualsiasi dubbio, contattate gli Educatori di Dogalize! Sono a disposizione via chat per rispondere alle domande o per un consulto.
Per avere tutte le informazioni sull’educazione del tuo cucciolo, scaricate qui l’ebook gratuito di Dogalize Educare il cane, guida completa